Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Crimeblog: informazioni

Crimeblog è un blog dedicato ai grandi fatti criminali, non solo degli ultimi anni.

La criminologia

Negli ultimi anni, la scena informativa del nostro paese ha dedicato molto spazio ai fatti di cronaca criminale. Dal caso Franzoni in poi, ogni volta che c’è stato un grave fatto di sangue giornali e trasmissioni televisive hanno approntato spazi informativi che si sono dilatati sempre di più. E che hanno incontrato spesso il gusto di un pubblico, morbosamente interessato dalle figure diventate famose nella narrazione di questi fatti, partendo appunto da Anna Maria Franzoni, arrivando a Salvatore Parolisi, l’uomo che è stato accusato di aver ucciso Melania Rea. Basta ricordare le puntate dedicate da Bruno Vespa, nel suo programma “Porta a Porta”, al delitto di Cogne, con la ricostruzione della villetta in cui è avvenuto quel tragico fatto di sangue, per capire come la criminologia sia ormai diventata un genere di largo consumo, della quale i palinsesti televisivi e la redazione degli organi di stampa debbono tenere gran conto.

Crimeblog: tutto quello che bisogna sapere sulla materia

Internet, naturalmente, non poteva farsi scappare una occasione di discussione come questa. Il luogo che ormai è diventato il maggior centro di scambio di opinioni disponibile, e dove qualsiasi branca dello scibile viene scandagliata in profondità su forum di discussione, siti e blog capaci di vagliare con maggiore o minore competenza le materie più varie, ha visto anch’esso la nascita di pagine dedicate ai grandi fatti criminali che hanno fatto parlare il nostro paese negli ultimi anni. Uno di questi, è il blog “Crimeblog.it”, un vero e proprio repertorio di omicidi e crimini, in grado di accontentare anche i palati più esigenti. Diviso in una serie di categorie che possono dare una idea se non esaustiva, perlomeno esauriente della materia (inchieste e processi, criminalità organizzata, personaggi, dei delitti e delle pene), affronta il tema in maniera molto dettagliata e non superficiale. Dando al contempo la possibilità ad un pubblico che non voglia ridurre il tutto a pura morbosità, di farsi una idea storica di tutto ciò che che è connesso al mondo del crimine e alle cause anche sociali di alcuni dei fatti esaminati. Particolarmente significativa è la parte dedicata dal blog a tematiche come quelle del terrorismo politico e dell’eversione o a genocidi e dittature, che vanno ben oltre la contingenza rappresentata dal delitto di Garlasco o dalla strage di Erba. Il tutto trattato con grande professionalità ed equilibrio, con il chiaro intento di fornire comunque un servizio anche a chi pensa che il mondo inizi e finisca in una villetta di Cogne.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Europcar: informazioni

Europcar: informazioni

Europcar è una delle maggiori società operanti nel settore del noleggio auto.
Come creare un gruppo su Facebook?

Come creare un gruppo su facebook?

I gruppi su facebook sono un mezzo molto utile per condividere le proprie passioni ed i propri ideali. è per questo motivo che i gruppi vengono utilizzati dai movimenti politici, dalle associazioni, ma anche dagli appassionati di determinati settori. come si crea un gruppo su facebook? il procedimento è molto semplice basta possedere un account facebook e seguire le istruzioni descritte in questo articolo.
Gmail è l'email migliore sul mercato?

Gmail è l'email migliore sul mercato?

Da molti utenti gmail, il servizio di posta elettronica offerto dal colosso google, è definita come "la migliore email sul mercato"; ed effettivamente sono sempre più numerosi coloro che la scelgono come casella di posta elettronica. ma quali sono i motivi di tanto successo?