Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come realizzare il french alle unghie

Come realizzare una French Manicure fai da te.

French Manicure

A dispetto del nome, la French Manicure di francese non ha assolutamente niente: si tratta infatti di una tecnica per pitturare le unghie importata dagli Stati Uniti che consiste nell’apporre uno smalto bianco sulla parte superiore dell’unghia (quella che, di solito, è già bianca di suo), generalmente tagliata e passare successivamente uno smalto di colore trasparente o rosa chiaro, comunque molto naturale, su tutta l’unghia.

Come realizzarla

Essendo un tipo di tecnica che mette in risalto l’unghia nel suo aspetto naturale, è fondamentale avere un’unghia ben curata; questo è un concetto che va adoperato sempre, a prescindere dal colore dello smalto che decidiamo di passarci alle unghie o dal fatto stesso di passarlo o meno. Nonostante sia un principio che ha alle spalle secoli di storia, le mani rappresentano un punto di forza della bellezza femminile e delle unghie ben curate sono indispensabili. Nel caso della French manicure questo principio vale doppiamente, in quanto l’unghia viene messa in risalto proprio nella sua naturalezza e se abbiamo le pellicine e le cuticole in bell’evidenza non otteniamo certamente un risultato ottimale. Dopo questa breve premessa, passiamo alla realizzazione pratica della French Manicure. Per prima cosa, è indispensabile avere: - lima per unghie;
- raschietto;
- bastoncino di bosso;
- smalto bianco, rosa (trasparente o beige, l’importante è che dia l’impressione di essere quanto più vicino possibile al colore naturale delle nostre unghie). Nei grandi magazzini e anche profumeria o negozi specializzati in cosmetica, sono in vendita dei kit per realizzare la French Manicure che spesso comprendono, oltre ai diversi smalti, anche degli adesivi a forma di mezzaluna da attaccare sull’unghia, nel limite tra la parte che dovremo colorare di bianco e quella in rosa, utili per dare la forma perfetta della parte colorata di bianco.
Per prima cosa dobbiamo sistemare le nostre unghie. Utilizziamo il tagliaunghie per tagliarle nella lunghezza desiderata (ma attenzione, le unghie non devono essere troppo lunghe altrimenti si rischia un discutibile effetto strega) e, con la lima, diamo la forma all’unghia, che può essere sia squadrata (forma più diffusa) ma anche tondeggiante. Utilizziamo il bastoncino di bosso per spingere le cuticole in eccesso verso il basso e strofiniamo la superficie dell’unghia col raschietto per renderla più brillante.
Passiamo su tutta l’unghia lo smalto trasparente e, quando si sarà asciugato, passiamo lo smalto bianco nella parte superiore dell’unghia, utilizzando (se li abbiamo) gli adesivi a forma di mezzaluna. Quando si sarà asciugato, passiamo lo smalto rosa (o del colore che abbiamo scelto) e aspettiamo che asciughi. Al termine passare uno smalto fissativo per dare brillantezza all’unghia, garantendo una maggior durata dello smalto.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Wilkinson Quattro Titanium: test prodotto

Wilkinson quattro titanium: test prodotto

Wilkinson, azienda leader nella produzione di rasoi sia per uomo che per donna, ha lanciato sul mercato il nuovo rasoio dedicato alla rasatura maschile wilkinson quattro titanium, in grado di svolgere una triplice azione: radere, rifinire e regolare, funzioni solitamente presenti in diversi strumenti. ma vediamo nel dettaglio quali sono le sue caratteristiche, pregi e difetti.