Come realizzare siti e-commerce
Creare un sito di e-commerce, a meno di avere una notevole preparazione nella programmazione informatica, non è cosa semplice. Esistono tuttavia piattaforme open source che ci vengono in aiuto, richiedendoci solo molta voglia di applicarci e sperimentare.
/wedata%2F0030447%2F2011-09%2Flogo.png)
Virtuaemart per Joomla
Una fra le risorse più versatili, abbastanza semplice per chi inizia, ma sufficientemente completa per chi ne vuole fare un uso professionale, è senza dubbio Virtuaemart, compatibile con Joomla. Installarlo è semplice come per ogni altro componente simile: basta scaricare dal sito ufficiale il pacchetto in formato zip, scompattarlo e caricare tutti i componenti sul nostro sito. Dopo l’installazione sarà possibile accedere al pannello di controllo da cui impostare non solo l’aspetto grafico, ma anche l’organizzazione dei prodotti in categorie e sottocategorie. Una delle pecche più grandi di questo incredibile strumento per la creazione di siti e-commerce, è la penuria di temi grafici gratuiti. È possibile acquistarne diversi online, ma di default ne contempla solo un paio. In suo favore bisogna però ammettere che esistono moltissimi forum di supporto e che, dopo un impatto un po’ ostico, sarà facile personalizzare a nostro piacimento non solo l’aspetto, ma anche le funzionalità di Virtuamart.
Il pannello di amministrazione
Dalla nostra amministrazione potremo gestire clienti e ordini, con mail automatiche e messaggi preimpostati che daranno al nostro lavoro un aspetto davvero professionale. Creando con attenzione la lista delle categorie, daremo un ordine logico alla presentazione dei nostri prodotti, che saranno organizzati in schede chiare e complete, con descrizioni, dettagli, miniature e immagini ingrandite. Potremo impostare diverse opzioni di visualizzazione, decidendo se rendere pubblico l’intero sito o solo alcune parti: per esempio potremmo decidere di permettere ai soli utenti registrati di vedere i prezzi.
Metodi di pagamento e spedizioni
Virtuaemart è creato per gestire con estrema sicurezza e facilità i principali metodi di pagamento, PayPal fra tutti. Fino a qualche tempo fa, per la versione utilizzabile in Italia, non era possibile utilizzare il pagamento diretto con carte di credito. Scoglio superato dalle ultime versioni implementate con opzioni che si appoggiano su Banca Sella. Dal pannello di controllo, gestiremo offerte speciali, sconti e diversi gruppi di acquisto. Uno degli aspetti più accattivanti di Virtuaemart è la facilità con cui è possibile caricare, modificare e gestire i prodotti. Anche per le spedizioni esistono opzioni personalizzabili che ci permetteranno di impostare i parametri con cui automaticamente verranno assegnati metodi e tariffe. Al momento della conferma dell’acquisto, i clienti gestiranno i loro carrello e, step by step, concluderanno senza intoppi le loro transizioni. Molti i tool per rendere accattivante il nostro shop: dalla possibilità di presentare “random” le nostre proposte, le categorie più vendute o i prodotti consigliati, contribuendo a dare un aspetto dinamico al nostro lavoro.