Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come realizzare siti web con grafica personalizzata

Ormai una cosa è certa: su internet bisogna esserci! Ma è davvero necessario essere professionisti per sviluppare un sito web?

La creazione di siti web

Internet è una vetrina per aziende, professionisti, artisti e chiunque abbia voglia di far conoscere al mondo la propria attività, il proprio talento o le proprie idee.
Come ormai tutti sanno, ci sono società che creano siti web su richiesta del cliente, facendo uno studio dettagliato e valutando quale target andare a sollecitare, usando immagini opportune, sfondi, messaggi di testo e molto altro.
Fare siti è un lavoro, fatto da professionisti del settore. Ma spesso ha un costo elevato che non tutti possono sostenere, sopratutto se si tratta di siti personali. Poichè tutti vogliono essere in rete con un proprio spazio, è nata la cultura del fai da te anche in questo campo, con il proliferare di software per la creazione di siti web, facilmente utilizzabili e che non prevedono una preparazione tecnica approfondita.

Alcune delle proposte per creare siti in poco tempo

Chiunque decida di creare un sito web deve considerare alcuni punti importanti, come evitare di inserire troppe immagini che possano rallentarne il caricamento, scegliere colori appropriati che non stanchino troppo l'utente, rendere il sito accessibile quanto più possibile, pensare alla tipologia di utenti che visiteranno il sito e strutturare il progetto in modo adeguato.
Fatto questo è necessario scegliere il software adatto per creare il sito.
Iniziamo da due classici. La Microsoft offre la possibilità, con MS Front Page, di sviluppare siti in modo semplice ed intuitivo, anche se è consigliata una minima conoscenza di html. In alternativa si può usare Microsoft ExpressionWeb che permette di creare e gestire siti statici e dinamici in maniera visuale o testuale. Va bene, quindi sia per chi non ha conoscenze di linguaggi specifici, sia per chi è in grado di interagire con il programma.
Dalla Macromedia arriva il famoso Dreamweaver, uno dei più diffusi editor web, che contiene un tool di sviluppo ben organizzato, il quale aiuta anche gli utenti meno esperti a progettare siti, inserendo sfondi adeguati, animazioni ed immagini per creare un sito personalizzato.
C'è da segnalare anche Website Evolution, dell'Incomedia. E' un software di facile utilizzo che permette di scegliere fra molti template - scaricabili anche da internet - e, con una metodologia visuale, riesce a far organizzare a chiunque ed in poco tempo un website con varie funzionalità. Ha un buon rapporto qualità-prezzo e sul sito della casa produttrice si può scaricare una versione di prova.
Altri esempi? KompoZer (gratuito), Weebly (online).
Non sottovalutate, poi, siti di risorse online per idee, informazioni utili e scambi con altri webmaster per personalizzare il vostro sito.
Insomma, non si finisce mai di imparare!

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Cos'è un feed RSS

Cos'è un feed rss

Quanti di voi seguono molti siti, magari una ventina o più, e per controllare se vi sono state modifiche dall'ultima visita sono costretti a scorrerli uno per uno per poi magari scoprire che non ci sono stati aggiornamenti? avere uno strumento che concentri in un unico luogo tutte le modifiche fatte ai siti seguiti sarebbe molto comodo; ebbene, tale strumento esiste e sono i feed rss. vediamo cosa sono e come si utilizzano.
Creazione siti in Flash: cosa occorre sapere

Creazione siti in flash: cosa occorre sapere

Molte persone vorrebbero aprire un sito web, a scopo personale o professionale. ormai i costi sono talmente irrisori che chiunque può aprire un sito e mantenerlo nel web. nel caso di siti in flash bisogna tenere a mente alcune cose.
Diventare Google partner certificato: percorsi e vantaggi

Diventare google partner certificato: percorsi e vantaggi

Questo sistema ideato dal colosso di mountain view permette ad aziende, studi e professionisti di vantare una certificazione in merito ad alcuni servizi proposti dallo stesso google.