Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come realizzare un sito internet

In quest'articolo spiegheremo come creare un sito web, dall'acquisto del dominio alle regole per costruire un sito veloce, chiaro e semplice.

L'acquisto del dominio

Il primo passo per la creazione di un sito web è l’acquisto del dominio. Le piattaformi migliori, di questi tempi, sono Aruba, per acquistare domini di prima categoria, ed Altervista, per avere domini gratuiti, ma di terzo livello e, quindi, poco indicizzati.
Per quanto riguarda Aruba il procedimento è molto semplice. Si va sul sito aruba.it, nella categoria Domini & Hosting, e si sceglie hosting linux. Dopo di che saremo indirizzati nella pagina in cui possiamo scrivere il nome del nostro sito web e, una volta completato il processo di registrazione, procederemo al pagamento del dominio e dei servizi aggiuntivi (ad esempio Database Mysql e backup, sia settimanale che giornaliero, sempre utile da avere in caso di caduta del sito).
Il nostro sito sarà attivo nel momento in cui arriverà la mail da Aruba con le password per accedere al pannello di controllo del nostro sito.
Per arrivare al pannello di controllo da Aruba bisogna andare su aruba.it e cliccare su domini & hosting: nella pagina che si aprirà, cliccare su pannello di controllo e inserire nel form da compilare, che si aprirà, il nome del nostro dominio, il nome utente e la password che ci è arrivata via mail da Aruba.
Con Altervista l’operazione è molto simile, ma ha bisogno solamente dell’inserimento del nome del dominio (ad esempio nomesito.altervista.org), oltre alla registrazione dell’utente all’interno di Altervista. Altervista vi fornirà password e connessione ftp o tramite pannello per poter inserire il vostro sito web.

Alcune regole per la realizzazione del sito

Il sito web deve seguire delle regole molto semplici.
Il concetto o il messaggio che intendiamo trasmettere deve essere chiaro e semplice da capire già dalla home. Bisogna far capire da subito cosa vogliamo trasmettere o cosa vogliamo vendere.
Per renderlo più semplice, non dobbiamo appesantire le nostre pagine web con documenti, file, immagini pesanti. In genere, una pagina web dovrebbe pesare tra i 60/80 kb (dovrebbero essere caricate in circa 15/20 secondi).
Bisogna sempre fare un controllo ortografico sui contenuti del sito: gli errori ortografici potrebbero rovinare l'attendibilità tanto del sito quanto di chi lo ha creato.
Per ogni collegamento, interno o esterno, alle nostre pagine web dobbiamo controllare che i percorsi siano corretti, altrimenti comparirà “Errore 404 Pagina non trovata”. Stessa cosa per le immagini: dobbiamo controllare i collegamenti altrimenti, al momento della creazione, quando il sito non è ancora on-line, le vedremo, ma non appena metteremo il sito on-line, le nostre immagini non saranno più visibili.
Il layout delle pagine deve essere uguale per tutte.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Herbalife.it: informazioni sul sito Web

Herbalife.it: informazioni sul sito web

La herbalife è un’importante azienda che produce prodotti per il benessere. da diversi anni essa è presente anche online con il sito herbalife.it, in questo modo il rapporto con il consumatore è diventato più stretto e diretto.
Hosting Joomla: pro e contro

Hosting joomla: pro e contro

Joomla (raggiungibile all'indirizzo joomla.it) è uno dei più noti e utilizzati cms (content management system - sistema di gestione dei contenuti), e fornisce anche un servizio di hosting per siti web.
La Stampa: storia ed edizione online del quotidiano torinese

La stampa: storia ed edizione online del quotidiano torinese

La stampa è uno dei quotidiani più rinomati e apprezzati dagli italiani: in questo articolo tratteremo la sua storia, partendo dagli inizi della testata fino alla creazione della sua controparte online.
Easy Home: informazioni

Easy home: informazioni

Internet è sempre più vicino ai bisogni concreti e quotidiani dei suoi utenti. per qualsiasi necessità ci si può rivolgere ai tanti servizi disponibili in rete e ogni nostro desiderio può essere facilmente esaudito grazie alle nuove tecnologie offerteci e sempre più sofisticate: cercare casa, viaggiare, controllare la propria casa pur essendo lontani, migliorare, semplificare e personalizzare l’utilizzo del computer.