Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come realizzare un sito internet, software e consigli

Vuoi realizzare un tuo sito internet e non sai proprio da dove cominciare? Quì troverai un utile punto di partenza per orientarti nel vasto e variegato mondo dei software che permettono di realizzare un buon sito.

Realizzare un sito oppure un blog?

Un sito internet o sito web che dir si voglia (anche abbreviato semplicemente in sito se risulta chiaro il contesto informatico del discorso) è un insieme di pagine web. Tali pagine risultano correlate, tramite link, per realizzare una struttura ipertestuale di documenti che risiede, tramite un servizio di hosting, su un server. I siti sono accessibili a qualunque utente tramite un browser, ad esempio Internet Explorer, sul World wide web. Un caso particolare sono i blog, che si distinguono per la necessità di essere aggiornati quotidianamente, come veri diari. La realizzazione di un sito web fa ampio uso di tecniche e conoscenze specialistiche. Ma sono disponibili online, gratis, diversi software che permettono di creare un sito. Prima di stabilire come fare un sito, come costruire un sito, occorre quindi scegliere tra sito e blog.

I software utili per creare un tuo sito internet

Ci occupiamo qui, sicuri di fare cosa gradita al portafoglio del lettore, dei software gratuiti utili per la creazione di un sito. Che si tratti di un "e-commerce site" oppure di un semplice "internet website", il discorso rimane invariato.
Cominciamo con il più "facile" iWeb di Apple. Progettare un sito web può sembrarci difficile, ma con iWeb è una cosa veramente alla portata di noi tutti. Si può infatti creare un proprio sito usando temi predefiniti. Si può personalizzare l'internet design con foto, filmati, testi e widget. Questa creazione del sito web culmina con la pubblicazione su MobileMe (oppure su altri servizi di hosting di propria scelta). iWeb notifica via Facebook quando il nuovo sito cambia e aggiunge un collegamento al profilo del suo creatore per tenere aggiornati gli amici.
Naturalmente, esistono software gratuiti dedicati alla creazione siti anche per Windows. Citiamo per tutti, Kompozer. Questo software, praticamente, lavora da solo, tanto è semplice installarlo ed usarlo. Infine, per chi vuole esprimersi in ambiente Linux, altamente consigliato il collaudatissimo Nvu.

Consigli SEO

Un'attenzione particolare, nel creare il proprio sito internet, merita la scelta delle parole da inserire nell'URL del sito, ossia l'indirizzo che i futuri utilizzatori del nuovo sito devono scrivere nella barra del browser per trovarlo online.
Occorre scegliere quelle parole che si ritengono più di frequente usate nelle ricerche di chi è interessato al settore di appartenenza del nuovo sito. Esempio: per un sito di turismo, la parola che non può mancare nell'URL è "viaggio". Seguita a ruota da una scelta tra tariffe, orari, hotel, e così via.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Hard disk portatile Lacie Mini: recensione del prodotto

Hard disk portatile lacie mini: recensione del prodotto

La lacie è una ditta specializzata nella produzione di hard disk esterni, anche con sistema raid per aumentarne la capacità finale. nella sua produzione vi sono molti modelli. diamo una occhiata a quelli mini.
Panoramica completa dei software gestionali di produzione

Panoramica completa dei software gestionali di produzione

Efficienza, adattabilità, potenza. la vita delle imprese è regolata da questi concetti, gli stessi su cui si fondano anche gli strumenti software destinati alle aziende. guardiamo insieme cosa sono e come funzionano queste utilissime suite.
Configurazione posta elettronica: guida completa

Configurazione posta elettronica: guida completa

L’utilizzo dell’email è divenuto, ai giorni nostri, qualcosa di abituale e frequente nella rete; per non dover costantemente restare in linea il sistema di outlook express ci aiuta a ricevere ed inviare email semplicemente configurandolo con i nostri parametri di accesso: vediamo come si fa!
External hard drive con USB 2.0: guida all'acquisto

External hard drive con usb 2.0: guida all'acquisto

L'external hard drive è un mast della tecnologia moderna, pratico utile e di facile istallazione. l'hard drive case deve essere resistente e in grado di trasportare via il calore. l'usb disk drive è un contenitore quasi infinito per i nostri dati, ma occhio al backup!