Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come ridimensionare un'immagine

Ogni modello di macchina fotografica digitale, a seconda della marca, salva le immagini che scatta con una dimensione in termini di peso dell'immagine e di punti per pollice differente; stesso discorso vale per le immagini prese da internet che, a seconda delle impaginazioni, hanno grandezze differenti. Ecco come fare per ridimensionarle ed adattarle a nostro piacimento.

Dimensioni

Indipendentemente dal formato con le quali vengono salvate, le immagini che il pc può interpretare e che i programmi che esso contiene possono aprire, sono caratterizzate da alcune informazioni che ne determinano le caratteristiche e la qualità.
La prima cosa alla quale si pensa quando si parla di grandezza è la dimensione fisica della foto, paramentro che, utilizzando i software di image studio, è difficile valutare perchè portandola dallo schermo alla realtà, spesso le proporzioni cambiano, Per capire bene la grandezza di un'immagine, è necessario posizionare l'ingrandimento a 100%, ed andare ad analizzare quella che tecnicamente si chiama "dimensione del riquadro": questo parametro infatti indica l'effettiva grandezza dell'immagine, e può essere modificato per avere un'idea di se e come la foto, una volta stampata, si adatterà alle dimensioni richieste.
La dimensione del riquadro può essere variata a piacimento ricordando che per ogni image web vale la regola: rimpicciolire un'immagine non non ne influenza la definizione, ma ingrandirla eccessivamente può farla sgranare; attenzione quindi a quanto la manipoliamo.

Altri parametri

La dimensione del riquadro è solo uno dei parametri che fa variare il peso in termini di dimensioni sull'hd disk dell'immagine in questione. Ovviamente, più l'immagine è grande, maggiore sarà il peso, ma manipolare altri fattori può essere altrettanto importante. Aumentando o diminuendo il numero dei "dpi" (deep per inches, ovvero i punti dell'immagine per pollice), si avrà la possibilità di avere una figura più o meno dettagliata: immagini con dpi elevato possono essere ingrandite senza sgratura, ma diventeranno molto ingombranti da ospitare sulle memorie, immagini con dpi basso sono facilmente inviabili via internet ma non possono essere ingrandite per non perderne la definizione.
Una volta scelto il riquadro e i dpi, il passo successivo è quello di adattare la foto alla dimensione desiderata: quando allargate una immagine, assicuratevi di tenere "bloccate le proporzioni", perchè altrimenti si otterrano distorsioni ed effetto "streching" che faranno perdere veridicità alla foto. I programmi di media design permettono di lavorare sulle foto ed editarle a proprio piacimento. Non resta altro da fare che scegliere il proprio formato.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come collegare e configurare la Wii per navigare in Internet?

Come collegare e configurare la wii per navigare in internet?

La nintendo wii può essere collegata ad internet per giocare online, per scaricare giochi dal canale ufficiale o per navigare attraverso il browser opera.%%% la wii è già dotata di una scheda wireless. per utilizzarla in internet si ha bisogno inoltre di un accesso a banda larga tipo adsl e di un router wi-fi od un adattatore usb wi-fi per computer.
WinZip, download e installazione del software

Winzip, download e installazione del software

Winzip è il più popolare software per windows per la gestione di archivi compressi in formato zip. oltretutto è un programma disponibile anche con licenza freeware, ovvero gratuito. nonostante la semplicità di utilizzo, è in grado di svolgere operazioni come la compressione dei file in archivi con funzioni aggiuntive, come la compressione delle immagini jpeg o la possibilità di proteggere il contenuto con password.