Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come recuperare i dati da un CD danneggiato

Ti sei accorto che il tuo CD, col tempo, ha subito qualche danno, e più precisamente mostra delle rigature sulla superficie, rigature che purtroppo ne pregiudicano l’utilizzo. Sei abbastanza preoccupato, su esso avevi dei dati che t’interessano non poco. Non disfartene, puoi provare a ripararlo e conseguentemente a recuperarne il contenuto.

Possibili soluzioni

Per ripristinare un CD danneggiato si prospettano non poche possibili soluzioni. La prima è prettamente di sapore casareccio, che, contrariamente a quanto si possa credere, va provata perché, a volte, dà risultati positivi, specie se il CD appare completamente pieno di polvere o rivela rigature non molto profonde, diciamo pure superficiali. Un’altra soluzione fa ricorso a vari pulitori e dispositivi della serie e della sezione innovation it. Un’altra ancora si volge all’installazione di software. In rete ne troverai parecchi a disposizione, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Tra le soluzioni casalinghe c’è quella dell’acqua saponata, nella quale imbere un batuffolo di cotone idrofilo e, strizzatolo, passarlo molto delicatamente sulla superficie del CD, procedendo dal centro verso l’esterno, evitando cioè qualsiasi movimento circolare. Per quanto attiene invece ai dispositivi e prodotti CD di riparazione basta leggere le varie commercializzazioni sulle pagine web. Ne segnaliamo alcuni, come Skip Dr, leader sul mercato tra i dispositivi di riparazione graffi e di rinnovamento della pellicola superficiale. Il prodotto CD doctor, DVD doctor, disc doctor si mostra efficace per rimuovere graffi, abrasioni, polveri, impronte digitali, e tanto altro ancora. Comunque va evidenziato che se tutte queste soluzioni di approccio iniziale non daranno alcun risultato positivo, non resta che volgersi ai software appositi.

Soluzione software .

Un software gratuito semplice da usare e ottimo è il CD Recovery Toolbox. Una volta lanciato il programma, esso effettuerà una scansione del CD/DVD inserito e danneggiato, mostrandoci l’elenco dei files che è possibile recuperare. Questa panoramica consentirà di selezionarli e di avviare il processo di recupero. Un altro software eccellente è il Dead Disk Medico. Come lo si usa? Una volta scaricato, interveniamo sul CD rovinato, prima di metterlo nel lettore. Prendiamo un batuffolo di cotone e puliamolo delicatamente. Diamo poi il via al programma e nella finestra che ci apparirà, scegliamo i files danneggiati che intendiamo recuperare. Basterà fare doppio click su essi. Successivamente optiamo per la direzione di destinazione e clicchiamo semplicemente su Avanti. Il programma inizierà a recuperare quanti più dati possibili del nostro CD/DVD.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Hard disk Pata: guida all'acquisto

Hard disk pata: guida all'acquisto

Per tutti i vecchi protocolli di comunicazione ata, un buon hard disk che ci permetterà di fare tutto!
Logitech Wireless Presenter R400: recensione

Logitech wireless presenter r400: recensione

Il logitech wireless presenter r400 è un puntatore dotato di tecnologia laser, progettato per una maggiore libertà di movimento durante presentazioni. vediamone le caratteristiche principali.
Stampaggio ad iniezione: informazioni

Stampaggio ad iniezione: informazioni

Lo stampaggio a iniezione viene utilizzato dalle aziende produttrici di materiali plastici in larga scala per creare manufatti di vario genere e con le più disparate forme geometriche che sarebbe difficile riprodurre in un altro modo.