Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come recuperare la password della rete wireless

Quali sono i passi da seguire se si desidera recuperare la password della rete wireless. Il procedimento da mettere in atto è molto semplice, anche perché ci facciamo aiutare da una utility specifica, che svolge il lavoro al posto nostro.

Come fare

Andiamo alla scoperta della procedura da seguire nel caso in cui sia necessario recuperare la chiave d’accesso, vale a dire la password, della rete wireless. Si tratta di un’operazione molto semplice, che può essere eseguita ricorrendo a Wireless Key View. Questa è una piccola utility, che può essere scaricata gratuitamente da Internet, che è in grado di rivelare la chiave d’accesso posta a protezione della connessione wireless. Vale la pena di mettere in evidenza che questa utility non trova la password di tutte le reti senza fili che possono essere rilevate, ma solamente quella che è stata memorizzata sul computer.
Wireless Key View non deve essere installato nel vero senso della parola: una volta che l’abbiamo scaricato, infatti, è necessario solamente estrarre il contenuto intero dell’archivio compresso in una directory qualsiasi. Chi desidera può scaricare la versione in italiano, e quindi tradurre in italiano il programma, estraendo il file chiamato WirelessKeyView_Ing.ini nella directory del programma principale. Quindi, non rimane altro da fare che eseguire l’applicazione relativa. Una volta lanciata, l’utility rivela le password della connessione senza fili che può scoprire dal computer. Occorre precisare che il programma è in grado di scoprire le chiavi WPA e WEP; nel caso in cui si disponga di una chiave WEP, sarà trovata la password nel campo chiamato Chiave Ascii, mentre nel caso in cui si ha una protezione WPA comprare unicamente la chiave Hex.

In sintesi

La chiave Hex non è altro che la password che è stata convertita in formato esadecimale. Basta inserirla così come ci è apparsa, nel campo della password, e verrà riconosciuta subito.
In sintesi, per comodità è possibile cliccare con il tasto destro del mouse sulla rete di nostro interesse. Quindi, scegliamo Copia chiave Hex e incolliamo la password in un documento Word, così da averla sempre a disposizione. In alternativa, comunque, è possibile trovare la password entrando nelle impostazioni del router.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Garmin serie Nüvi: come trovare le migliori offerte online

Garmin serie nüvi: come trovare le migliori offerte online

Cercare le migliori offerte on line per il garmin serie nuvi è piuttosto semplice grazie ai motori di ricerca che permettono di arrivare, con estrema semplicità, ad un elenco di proposte che si trovano nella rete.
Kit vivavoce auto della Nokia, pregi e difetti

Kit vivavoce auto della nokia, pregi e difetti

Tecnologia per assicurare al guidatore una guida sicura, concentrare la massima attenzione sulla strada e conversare in totale libertà al telefono.
Garmin Zumo: modelli e caratteristiche

Garmin zumo: modelli e caratteristiche

I prodotti della serie zumo di garmin sono nati per garantire una perfetta commistione tra semplicità e accuratezza per chiunque vuole muoversi senza sbagliare uno svincolo.
D-Link WLAN N: test prodotto

D-link wlan n: test prodotto

Da qualche tempo un solo pc desktop in casa non bastava più per soddisfare le esigenze di tutti, abbiamo quindi realizzato una piccola rete wireless a stella a cui sono attualmente collegati due desktop, un netbook e una stampante multifunzione. il tutto è stato realizzato utilizzando dispositivi d-link.