Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come ricaricare le cartucce HP

Come risparmiare sulle cartucce HP ricaricandole comodamente a casa

Preparazione

Le cartucce spesso sono molto costose ed a fronte di una stampante acquistata magari in offerta in un centro commerciale per pochi euro ci ritroviamo a spendere molto di più per le cartucce, come accade per stampanti epson o hp. Fortunatamente possiamo ricaricarle a casa senza dover spendere un capitale. L’operazione non è molto difficile ma al tempo stesso dobbiamo prestare attenzione per non danneggiare irrimediabilmente le cartucce. In generale ci occorreranno sempre gli stessi “attrezzi” - Nastro isolante
- Siringhe (una per colore)
- Inchiostro
- Guanti monouso Su internet si trovano facilmente dei Kit per ricarica per stampanti hp adeguati al nostro tipo di cartuccia a pochi euro nei siti specializzati.

Ricarica

Prendiamo per esempio le cartucce C6656 C6657 C6658. Iniziamo togliendo l’adesivo superiore che copre i fori ed iniettiamo con la siringa 4 ml del giusto colore nel foro. Dobbiamo fare attenzione a non infilarla troppo in fondo e soprattutto bisogna iniettare l’inchiostro lentamente. Tamponiamo la testina e la manteniamo nella stessa posizione in cui si trova nella stampante per circa mezz’ora. Infine riattacchiamo l’adesivo. La procedura è simile per quasi tutte le cartucce. Varia la quantità di inchiostro da immettere. - c6578 da 8 a 12 ml - c8766 da 2 a 4 ml - c8767 da 10 a 18 ml Per alcune cartucce come le 51625A 51649A che hanno il coperchio saldato termicamente dovremo procuraci un taglierino per rimuoverlo. Dobbiamo fare molta attenzione naturalmente a non ferirci ma anche a non danneggiare la cartuccia ed il sensore. Il procedimento richiede un po’ di attenzione e delle semplici precauzioni: - Non bisogna mai ricaricare totalmente la cartuccia, se l’inchiostro fuoriesce asciugare e aspirare con la siringa 1 ml. - Iniettare l’inchiostro sempre molto lentamente e attenzione alle bolle d’aria - Non lasciate cartucce esaurite per molto tempo senza ricaricare, l’inchiostro si seccherà e dovrete buttare tutto - Se proprio non possiamo ricaricare subito conviene tappare con nastro il foro di uscita dell'inchiostro e quello di aerazione. Avvolgete la cartuccia con il domopak e conservatela in luogo fresco ed asciutto. A questo punto reinserite la cartuccia nel suo alloggio ed effettuate un test di stampa. Fate una pulizia delle testine e buona stampa.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Guida all'acquisto: adattatori da USB a IDE SATA

Guida all'acquisto: adattatori da usb a ide sata

Chi ha utilizzato fino a questo momento un computer con tecnologia ide e ha acquistato prodotti più innovativi e con tecnologia aggiornata, si sarà già accorto che è impossibile trasferire i dati dal disco al nuovo computer. per questo viene in aiuto l’adattatore da usb a ide sata.
Convertitore Ide Sata: guida all'acquisto e all'utilizzo

Convertitore ide sata: guida all'acquisto e all'utilizzo

Quali sono gli aspetti di cui bisogna tenere conto se si decide di acquistare un convertitore ide sata? cerchiamo di capire, in primo luogo, di cosa stiamo parlando, per poi verificare qual è la sua funzione.
Hard Disk portatili Freecom Toughdrive: caratteristiche

Hard disk portatili freecom toughdrive: caratteristiche

Gli hard disk freecom toughdrive offrono un design innovativo con il massimo dello spazio di archiviazione e la massima protezione dei dati, resistenti alle vibrazioni, agli urti e persino alle cadute da due metri di altezza.