Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sony HVR: modelli a confronto

Effettuare riprese in HD o in formato classico o di scattare delle fotografie è possibile grazie alle videocamere Sony HVR; di seguito, ecco riportati alcuni modello con relative caratteristiche.

Sony HVR-A1 E

Il modello di videocamera Sony HVR-A1 E si presenta con un materiale abbastanza leggero e resistente, che permetterà il suo utilizzo in qualsiasi circostanza; una delle sue migliori caratteristiche riguarda la possibilità di effettuare riprese nel formato HD, catturando quindi un maggior numero di dettagli delle immagini riprese.
Anche il comparto audio risulta essere abbastanza buono, con un microfono incorporato che riprenderà l'audio e eviterà quei fastidiosi rumori di sottofondo.
Inoltre, possiede una serie di impostazioni automatiche che la macchina adatterà a seconda della ripresa che si sta effettuando e delle condizioni di luminosità presenti nell'ambiente. Infine, il collegamento col PC per il trasferimento del contenuto della macchina, che può avere una durata fino le cinque ore, avviene attraverso I-link, ovvero le firewire.
Unico difetto è il prezzo, di circa 3500 euro.

Sony HVR-V1E

Il modello Sony HVR-V1E permette anch'esso di effettuare delle riprese in alta definizione. Una caratteristica unica di questo modello riguarda il suo zoom, che risulta avere una portata molto ampia, permettendo di effettuare delle riprese da lontano con delle immagini nitide e con colorazioni vivaci, sopratutto se si decide di utilizzare il formato di ripresa 16:9.
La qualità audio è assolutamente indiscutibile, infatti si sentiranno pochi rumori di sottofondo una volta finita la ripresa e passati alla fase di montaggio delle riprese effettuate.
Alcuni suoi difetti riguardano l'impossibilità di ottenere delle immagini nitide qualora si decida di utilizzare il formato di ripresa 4:3 e un eccessivo rumore emesso dalla macchina durante il suo utilizzo.

Sony HVR-HD1000E

Il modello Sony HVR-HD1000E presenta uno zoom ottico di 10X e uno digitale 150X, il quale permette di effettuare delle ottime riprese; questo modello dispone di un monitor LCD di 2,7 pollici touch screen, che permetterà all'utente di accedere a diverse impostazioni, come bilanciamento del bianco, la luminosità e il contrasto del colore. Sarà possibile inoltre effettuare delle foto che avranno una risoluzione di circa 6 megapixel e effettuare delle riprese a una velocità superiore, attraverso la funzione specifica, che farà calare leggermente la qualità delle immagini.
Le riprese della telecamera verranno effettuate su cassette miniDV, che potranno contenere circa due ore di registrazione per quanto riguarda il formato HD, mentre se si procede all'utilizzo di riprese in modalità standard, la cassetta sarà in grado di contenere circa dieci ore di filmati.
Un unico difetto è dato dal suo prezzo di vendita, che si aggira sui 4879 euro,

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Programma per presentazione foto: quale scegliere?

Programma per presentazione foto: quale scegliere?

Con l'avvento delle macchine fotografiche digitali e la possibilità di scaricare le foto sul computer, si è ormai detto quasi addio agli album di foto in carta stampata.
Logitech Wireless Gaming Headset G930: test prodotto

Logitech wireless gaming headset g930: test prodotto

Le logitech wireless gaming headset g930 sono cuffie ad alte prestazioni, che mettono a disposizione una connessione senza fili, con un raggio d'azione fino a dodici metri, per la migliore libertà di movimento possibile.
Notebook Core Duo: test prodotto e confronto prezzi

Notebook core duo: test prodotto e confronto prezzi

Sono moltissimi i consumatori che, al giorno d'oggi, decidono di acquistare un nuovo notebook. gli acquirenti che vogliono spendere poco, puntano molto spesso su un notebook core duo, vediamo insieme cosa offrono questi prodotti.
Case ATX mini: caratteristiche e prezzi

Case atx mini: caratteristiche e prezzi

Il case pc è quella sorta di contenitore metallico che contiene tutti i diversi elementi che permettono il funzionamento del computer. con il linguaggio comune viene chiamato "torre". in particolare tra i vari modelli disponibili ci sono i case atx mini, così chiamati perchè sono tra i più piccoli, infatti sono alti solo 35 40 cm.