Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come ricevere pagamenti on line con la carta di credito

Molte persone si affidano all'acquisto e alla vendita di prodotti tramite internet. Per facilitare le operazioni di trasferimento denaro, si utilizzano le carte di credito. In questo articolo spiegheremo come funziona il trasferimento di denaro on line.

I pagamenti tramite il web

Internet ha aperto un nuovo mondo, quello della vendita e dell'acquisto della merce direttamente in rete. Grazie ai molti portali dedicati agli annunci gratuiti o alle aste on line ognuno di noi ha la possibilità di vendere le cose che non utilizza più con un semplice click. Ovviamente, poiché non si conosce gli utenti che acquistano, si preferisce ricevere i soldi subito, prima ancora dell'invio della merce. Un metodo molto diffuso in tutto il mondo è il pagamento tramite carta di credito. Non bisogna possedere alcun POS o carte di credito particolari, basta infatti collegare la propria carta di credito a un account Paypal, e il gioco è fatto. Cos'è e come funziona?
Paypal è un portale che permette di inviare e ricevere soldi in pochi minuti. Viene soprattutto utilizzato per gli acquisti da aste on line (tipo eBay) ma è molto utilizzato anche sui portali e-commerce di tutto il mondo. Per ricevere un pagamento tramite Paypal basterà aprire un nuovo account totalmente gratuito su Paypal.it e già si ha la possibilità di ricevere un pagamento da parte di un altro utente Paypal, al quale basterà inserire l'indirizzo e-mail del ricevente ed i soldi vanno trasferiti da un posto a un altro.
Collegando la propria carta di credito all'account Paypal si ha la possibilità di trasferire i soldi dal fondo Paypal sulla carta di credito. Non importa se utilizzate una carta prepagata come la Postepay o se la vostra carta dispone di un circuito Visa o Master Card - i soldi verranno accreditati dall'account Paypal direttamente sulla vostra carta di credito entro 2-3 giorni. Oltre a Paypal, che permette di collegare qualsiasi carta di credito al proprio account, si possono ricevere pagamenti su carte di credito prepagate, come per esempio sulla carta Postepay. Per ricevere un pagamento sulla propria Postepay basterà dare il numero della propria carta e il codice fiscale a chi dovrà effettuare il pagamento. Il pagamento potrà essere disposto direttamente tramite internet, trasferendo il credito da una carta postepay ad un altra oppure tramite una ricevitoria.

Aspetti positivi

Farsi pagare tramite carta di credito on line è un operazione sicura e rapida. Inoltre si ottimizzano i tempi poiché appena arriva il pagamento si può procedere con l'invio della merce venduta o con qualsiasi altro servizio richiesto dall'acquirente.

Aspetti negativi

Se si utilizza Paypal si dovrà corrispondere al sito una percentuale del 3.4% + 0.35 Euro per ogni transazione, che verrà trattenuta appena arriva il pagamento.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Guida alla consultazione di mappe stradali online

Guida alla consultazione di mappe stradali online

Quante volte è capitato di non conoscere il percorso per raggiungere un appuntamento importante? e quante volte le batterie del navigatore satellitare ci hanno abbandonato nel mezzo di un incrocio sconosciuto? per questi motivi è utile consultare una mappa prima di intraprendere percorsi incerti. internet anche in questo ci viene in soccorso con dei siti gratuiti di consultazione di mappe stradali online.
Double Shot: informazioni

Double shot: informazioni

A double shot è un reality americano in onda su mtv dal 2008. il primo format è quello dove compare tila tequila. a double shot a love con le gemelle ikki è uno spin-off.
Come registrare un dominio internet

Come registrare un dominio internet

Tutti dovrebbero sapere oramai che l'indirizzo di un sito web è esattamente come un indirizzo di casa: unico e fondamentale per poter essere reperiti, si spera facilmente, all'interno del vasto oceano di internet. di tipologie di indirizzo ne esistono, però, sostanzialmente due tipi: gli indirizzi gratuiti (forniti in genere dai siti che ospitano blog o che forniscono hosting gratuito) e gli indirizzi "registrati", che consentono una migliore personalizzazione del "nome" o del "marchio".
Come convertire un file word in pdf

Come convertire un file word in pdf

Ormai è risaputo che uno dei formati più utilizzati per la lettura di documenti su dispositivi portatili e non solo, è il .pdf. il formato in questione fornisce un'idea di compattezza maggiore rispetto al formato word ed è immediato per la stampa. non a caso manuali, guide, libri digitali vengono pubblicati e gestiti proprio con questo formato di documento. vediamo come convertire un documento in formato .doc (word) in un documento .pdf.