Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come richiedere una carta di credito Barclays

La carta di credito Barclays è una carta di credito revolving, totalmente gratuita. Ecco cosa fare per richiederla direttamente on line.

Guida per richiedere la carta Barclays

Recandovi sul sito internet Barclaycard.it avrete la possibilità di richiedere la carta di credito gratuita Barclays direttamente on line. Si tratta di una carta revolving, ovvero ricaricabile, che andrà collegata direttamente al proprio conto corrente. Con questa carta si ha la possibilità di pagare in tutti i negozi del mondo che accettano le carte a circuito VISA. La carta di credito Barclays può essere richiesta da cittadini Italiani residenti in Italia che posseggono un conto corrente bancario o postale. La richiesta di una carta Barclays può essere effettuata solo da persone di età superiore ai 26 anni. Se si ricoprono questi requisiti, si può iniziare con la compilazione del form che si trova nel menu a sinistra sotto la voce "richiedi la carta".
L'utente può scegliere tra la carta di credito Barclays Classic o la carta di credito Barclays Gold. La sostanziale differenza tra le due carte di credito si trova, oltre che nel costo di un canone annuo per la Barclays Gold, nell'acquisto protetto: i titolari della carta Barclays Gold vengono rimborsati in caso di furto della carta ed utilizzo della stessa, per un importo fino a 2000 Euro. Inoltre hanno il vantaggio di ricevere un rimborso qualora acquistano un bene ed entro 60 giorni trovano lo stesso prodotto ad un prezzo inferiore. Barclays Gold rimborserà la differenza di prezzo. Una volta scelta la carta che si intende possedere si può iniziare a compilare il form. Verranno richiesti i dati personali, i dati sulla residenza e gli estremi di un documento di riconoscimento (carta d'identità, passaporto o patente). Inseriti questi dati si passerà alla fase due, dove verranno richiesti gli estremi del conto corrente che dovrà essere collegato alla carta Barclays e i dati professionali, quali il datore di lavoro e la tipologia di contratto che si possiede.

Aspetti positivi

La richiesta delle carte Barclays è facile e veloce, bastano infatti solo pochi minuti. Inoltre i dati richiesti durante la compilazione del modulo sono di facile apprensione e oltre gli estremi del conto corrente e di un documento di riconoscimento non c'è bisogno di cercare nessun altro documento.
Inoltre le carte di credito proposte sono molto vantaggiose, grazie anche all'assenza di canone annuo per la carta Barclays Classic o la protezione sugli acquisti della Barclays Gold.

Aspetti negativi

Poiché si tratta della richiesta di una carta di credito revolving, bisogna stare attenti e farne un uso intelligente. Le carte revolving adottano un tasso d'interesse molto elevato rispetto alle tradizionali carte di credito.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Dove ottenere gratuitamente un preventivo del mutuo

Dove ottenere gratuitamente un preventivo del mutuo

Confrontare i mutui online è la soluzione più efficace per trovare il mutuo ideale. in quest'articolo troverete una recensione completa e dettagliata dei migliori siti dove ottenere gratuitamente un preventivo del mutuo.
Come calcolare il mutuo: recensione dei migliori servizi online

Come calcolare il mutuo: recensione dei migliori servizi online

Il mutuo è un contratto con il quale un soggetto, il mutuante, concede a un altro, il mutuatario, una somma di denaro che questi si impegna a restituire attraverso il pagamento di rate di finanziamento per la durata e al tasso concordati. vediamo quali sono i siti che offrono la possibilità di calcolare la rata del mutuo online.
Carte di credito gratuite: guida alla scelta

Carte di credito gratuite: guida alla scelta

La carta di credito è lo strumento di pagamento del terzo millennio e si dice che sostituirà quasi completamente i contanti nei prossimi anni. esistono diversi tii di carte di credito, studiati in base alle diverse esigenze di ciascun utilizzatore, che comportano spese e servizi differenti a seconda del tipo di carta scelto.
Calcolo estinzione mutuo: guida pratica

Calcolo estinzione mutuo: guida pratica

Fate parte del grande gruppo delle persone che hanno sulle spalle un grande mutuo da pagare? che sia per la casa, che sia per l'apertura di un'attività lavorativa, che sia per qualsiasi altro motivo il mutuo è sempre un grande peso e un grande dovere. analizziamo insieme come calcolare l'estinzione di questo tanto odiato mutuo.