Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come rivedere i video RAI già andati in TV

Da poco Rai permette di rivedere i programmi andati in onda nel suo palinsesto dal web. Ecco come fare.

L'epopea della registrazione

Fino a non molto tempo fa, avere un impegno la stessa sera in cui in TV davano un film o un programma interessante poteva avere risvolti drammatici: se si era determinati a non perdere il programma nonostante gli impegni occorreva armarsi di videocassetta, videoregistratore - o dvd e videoregistratore compatibile - armeggiare con il telecomando per impostare il timer e pregare che la videocassetta non finisse anzitempo, non si inceppasse, e nelle serate temporalesche sperare che un black out non rendesse inutile tutta l'accurata preparazione affrontata poco prima.
Con l'avvento di internet, i drammi si sono notevolmente ridotti: grazie a Youtube o Megavideo e ai tanti intrepidi spettatori che si premuravano di registrare il programma e poi caricarlo online molte persone hanno potuto godersi senza preoccupazione i propri film e programmi preferiti. Tuttavia, i problemi persistono: la qualità video è spesso scadente - si sta alzando ora grazie a TV e dispositivi HD - e così quella dell'audio, costringendo gli spettatori ritardatari a esperienze audiovisive poco felici.

Il soccorso della rete

Fortunatamente, le televisioni hanno compreso questo problema e hanno messo a disposizione, sui loro siti web, dei servizi che permettono di rivedere programmi, telefilm e film in comodità e in totale libertà sul proprio pc, risolvendo i problemi di scarsa qualità audio e video che affliggevano i video amatoriali. È questo il caso di Rai, che ha introdotto l'utilissimo servizio Ray Replay.
Il servizio permette di rivedere i programmi andati in onda nei sette giorni precedenti su Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai 5.
Per usufruire di Rai Replay è sufficiente andare sul sito ufficiale Rai.it e selezionare dal menù in alto "Rai Replay": si accederà così a un minisito dove alla nostra sinistra troviamo i canali da selezionare e in alto le date. Per prima cosa occorre selezionare il canale d'interesse; dopodiché si passa a selezionare il giorno. Appare dunque un elenco, ordinato cronologicamente, di tutti i programmi andati in onda durante la giornata selezionata.
Per far partire il programma desiderato è sufficiente selezionarlo e, dopo una breve attesa per il caricamento, potremo goderci il programma di nostro interesse. Inoltre non avremo il fastidio di essere interrotti dalla pubblicità: vengono infatti visualizzati alcuni banner pubblicitari poco invasivi a cavallo del video, che possiamo chiudere con un click o che si richiudono automaticamente dopo pochi istanti.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come realizzare siti Web

Come realizzare siti web

Esistono diversi metodi per realizzare un sito web a seconda delle capacità della persona che ci accinge a crearne uno. alcune applicazioni online consentono addirittura di creare un sito internet seguendo più o meno semplici procedure guidate, il tutto ovviamente gratis. in genere però, in questi casi, non si ha ampia scelta su quella che è la struttura del sito, basata in questo caso su schemi e templates già esistenti. esistono anche dei programmi che consentono di costruire interamente il sito partendo da zero; in questo caso, però, si necessita di un programma per inserire successivamente online le pagine web che abbiamo costruito sul nostro computer.
Come registrare un dominio per un sito web

Come registrare un dominio per un sito web

Il dominio, o domain name, è il primo passo per avere un'identità univoca su internet. dopo la sua registrazione, infatti, avremo una "ubicazione ufficiale" sul web.
Mappe italiane: calcolo degli itinerari online

Mappe italiane: calcolo degli itinerari online

Quando si parte per un viaggio, sapere il percorso da fare è un grande vantaggio. su internet ci sono vari strumenti che lo consentono.