Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come riversare una cassetta VHS in un DVD

I lettori DVD hanno ormai da tempo sostituito i tradizionali videoregistratori VHS VCRs. Poiché i lettori DVD si sono diffusi negli ultimi anni, tutti noi abbiamo ancora dei preziosi ricordi conservati su videocassette VHS (detti VHS tapes) che rischiano di andare perduti. Il tempo, la polvere e l'umidità, infatti, danneggiano la banda magnetica, rendendo le videocassette non più leggibili. Ecco, dunque, una guida per digitalizzare il contenuto delle cassette VHS e riversarlo su un DVD.

Soluzione 1: Portare la cassetta VHS da un fotografo

Al giorno d'oggi, tutti gli studi fotografici hanno l'attrezzatura e le competenze per eseguire una copia digitale su DVD di una cassetta VHS. Nel caso in cui non si abbia dimestichezza con l'informatica, è sufficiente portare la cassetta presso un fotografo e richiederne la copia su DVD. In questo caso il costo si aggira tra 10 e 20 euro per ogni cassetta.

Soluzione 2: Utilizzare un recorder DVD con lettore VHS integrato

Esistono in commercio appositi registratori combos con diverse funzioni integrate. Nello specifico, un videorecorder DVD con lettore VHS consente di riversare il contenuto di una videocassetta VHS su un DVD vergine. In questo modo si può realizzare un numero di copie a piacimento a casa propria. Per quanto riguarda i costi, un videorecorder combo ha un prezzo indicativo di 100 euro, mentre un DVD vergine, necessario per ogni copia, ha un prezzo compreso tra 1 e 4 euro.

Soluzione 3: Digitalizzazione attraverso PC

Per chi è pratico di informatica, la soluzione ottimale può essere la digitalizzazione del contenuto della VHS attraverso il proprio computer. Per tale procedura è necessario avere un PC con circa 40 Gigabytes di memoria libera, un lettore VHS e una scheda video con presa video in input RCA (tre connettori femmina circolari di colore bianco, giallo e rosso) da collegare al lettore VHS. Nel caso in cui non si possedesse la presa input RCA (come nel caso dei portatili) è possibile acquistare, a circa 30 euro, un adattatore RCA-USB, mostrato in figura.
È altresì necessario installare sul computer un software apposito per l'acquisizione ed elaborazione di video. Software gratuiti, molto famosi, sono AVS Video Recorder e Virtualdub.
Una volta inserita la cassetta, è sufficiente collegare l'uscita video (output) del lettore con l'ingresso video della scheda, premere Play e registrare il contenuto della videocassetta VHS sul proprio computer. Terminata la registrazione si potrà salvare il file video e, eventualmente, masterizzarlo su DVD.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Bose SoundDock iPod: specifiche tecniche e confronto prezzi

Bose sounddock ipod: specifiche tecniche e confronto prezzi

La bose la conosciamo tutti, l'azienda americana leader nel settore dei sistemi audio di qualità, e conosciamo anche un'altra famosa azienda americana, la apple che produce gli ipod, e allora cosa hanno in comune questi due marchi? semplice, grazie a alla loro combinazione possiamo ottenere un vero e proprio spettacolo acustico.
Casse per iPod: guida all'acquisto e all'utilizzo

Casse per ipod: guida all'acquisto e all'utilizzo

Avere delle casse per ipod può rivelarsi molto utile. sul mercato esistono tantissimi tipi di modelli: come fare per orientarsi tra la marea di offerte proposte dal mercato?
Bose iPod dock, test prodotto

Bose ipod dock, test prodotto

L'ipod è sicuramente un evoluto e funzionale sistema per riprodurre i file musicali; la bose, una delle più famose aziende americane che costruttrice di riproduttori audio ad alta definizione, con la produzione il bose docking station, ci permette di ascoltare la nostra musica preferita nel modo migliore!
Sistema Subwoofer Bose: guida all'acquisto

Sistema subwoofer bose: guida all'acquisto

In ogni casa ormai è presente un sistema che consente la diffusione ottimizzata del suono, per ottenere elevate prestazioni sia per quanto concerne il materiale audio che quello video. il sistema subwoofer bose si avvale di un subwoofer associato a dei diffusori satelliti. analizzeremo alcuni modelli di sistema bose sub per poterne valutare le caratteristiche in vista di un eventuale acquisto.