Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sistema Subwoofer Bose: guida all'acquisto

In ogni casa ormai è presente un sistema che consente la diffusione ottimizzata del suono, per ottenere elevate prestazioni sia per quanto concerne il materiale audio che quello video. Il sistema Subwoofer Bose si avvale di un subwoofer associato a dei diffusori satelliti. Analizzeremo alcuni modelli di sistema Bose Sub per poterne valutare le caratteristiche in vista di un eventuale acquisto.

Modelli e caratteristiche

Esistono innumerevoli modelli di Bose Subwoofer in circolazione e non tutti sono in grado di valutarne le differenti caratteristiche, rischiando così di effettuare un acquisto non adatto alle proprie esigenze.
Un esempio di Bose woofer di elevata qualità è rappresentato dal modello 3.2.1 GS III.
A differenza di altri sistemi, questo non prevede la presenza di 5 casse complessive, ma si tratta semplicemente di 2 piccole casse che esaltano il suono e di un woofer per i bassi.
Il montaggio è molto semplice e la caratteristica peculiare è la presenza di un ridotto numero di fili in giro per casa (che esteticamente non sono mai graditi, soprattutto dalle consorti).
Presenta un registratore DVD con lettore DVD, sfrutta la tecnologia Dolby Digital, riproduce gli MP3, i DVX e i Blu-ray.
I prezzi sono abbastanza accessibili e, a seconda delle possibilità, si possono acquistare modelli interessanti con caratteristiche differenti.
Uno dei sistemi più avanzati di Bose è sicuramente il modello SoundDock 10: si tratta di un sistema musicale digitale che consente di dare nuova vita ai propri brani preferiti.
La tecnologia Bose consente, a dispetto delle dimensioni di questi apparecchi, di ottenere prestazioni elevate sia in casa (può tranquillamente diventare il sistema musicale principale della casa), che all'aperto.
La famiglia SoundDock ha dato origine a una serie di esemplari dal design pulito e contemporaneo che si adattano perfettamente a ogni tipologia di arredamento.
L'utilizzo è molto semplice e non si richiedono particolari conoscenze nel campo della tecnologia.
Il fiore all'occhiello è proprio il modello SoundDock 10 che è dotato anche di tecnologia bluetooth, un'opzione per poter ascoltare la musica direttamente dal proprio telefonino.
Il prezzo di questo gioiello di tecnologia è di circa 600 euro.

Aspetti positivi

- Suono potente
- Modelli all'avanguardia
- Possibilità di ascoltare la musica presente sull'iPhone o sull'iPod
- Design contmeporaneo
- Semplicità di utilizzo

Aspetti negativi

- Prezzo

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Spypen: guida all'acquisto e all'utilizzo

Spypen: guida all'acquisto e all'utilizzo

Le spypen sono degli oggetti davvero molto particolari, presenti sul mercato da qualche anno a questa parte. hanno (ad oggi, 2011) un discreto successo. come funzionano? e dove acquistarle? vediamolo nel presente articolo.