Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come scaricare software di dichiarazione dei redditi

Dovete compilare il modello Unico? Se non siete completamente a digiuno di redditi, detrazioni e ritenute, potete farlo da soli. L’amministrazione finanziaria ci viene in aiuto permettendoci di scaricare gratuitamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate il programma UnicoOnLine.

Dove reperire il programma

Per scaricare il programma occorre innanzitutto collegarsi al sito dell’Agenzia delle Entrate (Agenziaentrate.it). Quindi bisogna entrare nella sezione “Strumenti” cliccandoci sopra e scegliere “Software di compilazione: motore di ricerca”. Nella colonna di sinistra ci viene chiesto: “Cosa devi fare?”. Clicchiamo su “Dichiarare”. Scorriamo la pagina e clicchiamo su “Software di compilazione modello Unico Pf 2011”. Si apre una pagina nella quale ci viene spiegato che il software UnicOnLine Pf 2011 consente la compilazione del modello Unico Persone fisiche e permette la generazione del modello di versamento F24.

Come installare il programma

Per eseguire il software è necessario utilizzare la Java Virtual Machine che è possibile scaricare, per quanti non ce l'avessero, dalla stessa pagina dalla quale si procede ad installare UnicOnLine. Il programma dell’Agenzia delle Entrate gira sui sistemi operativi Windows 7, Windows Vista e Windows XP, su Linux e Mac OS X 10.5 e superiori. Verificati i requisiti richiesti bisogna procedere all’installazione del programma cliccando sul link “UnicOnLine Pf 2011” che troviamo in fondo alla pagina. A questo punto parte in automatico il download dell’applicazione. E’ probabile che, durante l’installazione, compaia il seguente messaggio “Impossibile verificare la firma digitale dell’applicazione. Eseguire l’applicazione”. Clicchiamo su “Esegui”. Ci viene, quindi, chiesta, la cartella nella quale vogliamo installare l’applicazione e ci viene proposta la cartella “C:\UnicoOnLine”. Possiamo tranquillamente lasciare questa. Quindi ci viene chiesta la cartella di lavoro. Anche in questo caso possiamo lasciare quella indicata di default. A questo punto siamo in grado di utilizzare il nostro programma per la dichiarazione dei redditi. Il programma che abbiamo scaricato è molto semplice da usare. Al suo avvio, infatti, ci vengono poste alcune domande per individuare le caratteristiche generali della dichiarazione che dobbiamo compilare. Sulla base delle risposte viene costituita una lista di quadri da redigere in modo da rendere agevole la compilazione del modello Unico e in modo da ridurre le possibilità di errori. Ricordiamo che sul sito dell’Agenzia delle Entrate è possibile scaricare anche il programma per la dichiarazione dei redditi delle società di persone e quello per le società di capitali.

Stessi articoli di categoria Diritto e Tributi

Autorità per Energia Elettrica e Gas: informazioni

Autorità per energia elettrica e gas: informazioni

Le famiglie utilizzano l'energia per soddisfare le proprie esigenze primarie e secondarie. cucinare. si fa ricorso sempre più all'energia elettrica, ai carburanti e ai combustibili. vi è un organismo predisposto alla tutela dei consumatori in questo settore; è stato istituito in italia nel 1995 con la denominazione di autorità per l'energia elettrica e il gas.
Informazioni sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per colf e badanti

Informazioni sul contratto collettivo nazionale di lavoro per colf e badanti

Generalmente il lavoro domestico è considerato in modo diverso rispetto al lavoro presso aziende. lo si vede come un rapporto più alla mano, quasi amichevole e svolto, frequentemente, in nero. si tratta, invece, di un rapporto di lavoro come tutti gli altri. questa guida intende offrire una panoramica relativamente agli adempimenti previsti dal contratto di riferimento (ccnl).