Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come scegliere la CPU di un PC

La scelta di un computer è sempre un momento importante per un appassionato, ma sicuramente scegliere la CPU lo è ancor di più. Vediamo come scegliere correttamente tra i meandri del mercato tecnologico.

La CPU il cuore, la velocità e l'intelligenza del nostro computer

Quando acquistiamo un computer è bene prestare un riguardo particolare al microprocessore che è insito in esso, infatti da quest'ultimo dipenderà la velocità di elaborazione dei dati e quindi la reazione più o meno veloce rispetto al programma che utilizzeremo.
Le aziende leader del settore sono sicuramente due: Intel e AMD.
Scegliere un processore dell'una o dell'altra ha sicuramente i suoi vantaggi e le sue differenze. La Intel è sicuramente l'azienda che riceve la fiducia maggiore da parte degli utenti più accaniti e alla ricerca del processore più performante, infatti l'azienda di Santa Clara da anni produce processori imbattibili per performance.
AMD pur detenendo una fetta importante di mercato sa che non può competere con Intel a livello di performance, ma alletta i suoi utenti con dei prezzi nettamente inferiori rispetto al concorrente.
Riepilogando diremo che la intel è il top, ma per coloro che non volessero spendere molto l'AMD offre delle valide alternative.

Intel e AMD

Negli ultimi anni abbiamo visto nascere dei processori intelligenti, volti al rispetto dell'ambiente da un lato e con prestazioni differenti a secondo delle esigenze dell'utente. Questi processori marchiati intel i3, i5, i7 sono sicuramente il massimo che un utente possa desiderare dal punto di vista della velocità di elaborazione dati.
Le caratteristiche di questi processori sono: - la capacità di overclock automatica, infatti presentano una velocità di base che può aumentare a secondo dei programmi e della necessità;
- il minor consumo energetico, infatti la loro architettura è di 32 nanometri, a differenza del concorrente AMD che produce ancora processori da 45 nanometri;
- la ampia cache di terzo livello che permette una risposta subitanea del PC; AMD sta volgendo invece il suo sguardo agli utenti che desiderano utilizzare il computer prettamente come strumento multimediale.
Forte dell'intesa con la ATI azienda leader nel mercato delle schede video, ha deciso di produrre dei processori che possiedono al loro interno una gpu, denominati APU (accelerated process unit). Questi processori sono in grado di offrire agli utenti delle performance superlative in ambito video-ludico potendo incrociare una scheda video di base all'interno del processore ed un'altra separata. Scegliere un processore anziché un altro comporta sempre dei sacrifici, sia in termini di caratteristiche tecniche sia finanziarie, è giusto quindi analizzare bene tutti questi aspetti prima di acquistare un processore.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Canon CanoScan Lide: modelli a confronto

Canon canoscan lide: modelli a confronto

Nel settore degli scanner a piano fisso o a pellicola la famiglia di prodotti cano scan lide della canon si pone ai massimi livelli in quanto ad affidabilità, resistenza dell'hardware e ampiezza della gamma di modelli offerti, che consentono a qualunque utente di poter ottimizzare il proprio acquisto sulla base delle specifiche esigenze. i modelli attualmente in produzione per il piano fisso sono il lide 100, lide 110, lide 200 e lide 210.
Convertitore da HDMI a Scart: utilizzo e confronto prezzi

Convertitore da hdmi a scart: utilizzo e confronto prezzi

Gli apparati televisivi di ultima generazione hanno prese in formato hdmi progettate per il flusso di immagini ad alta definizione. a questo nuovo standard si sono accodati i produttori di pc e periferiche come foto e videocamere, sancendo di fatto la prematura fine di altri formati, cavi e connettori. da ciò il proliferare degli inevitabili convertitori.