Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come scegliere l'hosting per creare il tuo sito o blog personale

Uno dei problemi di chi vuole aprire un sito oppure un blog è rappresentato dall'hosting, il fornitore di servizi web sui quali server si trova il nostro sito. Se la "scultura" del sito dipende da noi, lo "sgabello" è sicuramente lui: vediamo come trovare i più affidabili.

Gratuito o a Pagamento?

É uno dei dilemmi maggiori di chi si trova a contatto per la prima volta con un sito. In generale possiamo dire che un hosting a pagamento offre maggiori possibilità, come indicativamente dovrebbe offrire una maggiore stabilità rispetto a quelli gratuiti.
Un hosting gratuito infatti ha a che fare con siti che vengono creati "tanto per provare", quindi il numero di siti è altissimo. Per questo lo spazio a vostra disposizione è limitato, e lo stesso i download di coloro che visiteranno il vostro sito. Se, ad esempio, siete dei videoamatori e volete mettere a disposizione le vostre creazioni senza utilizzare siti esterni tipo youtube, probabilmente non potrete, visto il massimo dei 200 MB di spazio che i servizi gratuiti, mediamente, mettono a disposizione degli utenti. Questi sono problemi che non esistono nel campo dei servizi privati che, per inciso, hanno un costo che varia dalle 20 fino alle 100 euro all'anno.

Il tipo di sito

Naturalmente è importante anche il sito che avete in mente. Se siete giovani e volete semplicemente un blog per scrivere i vostri pensieri, ad esempio, può andare bene qualcosa di molto "social" come i blog di MSN, molto in voga tra i giovani, personalizzabili, che mettono in contatto tutti ma purtroppo intrisi di pubblicità.
Ci sono poi blog più sobri, con meno pubblicità e che consentono addirittura di guadagnare qualcosa, a fronte però di una minore possibilità di personalizzazione. Questo genere di siti sono indicati per coloro che parlano di un solo argomento (per esempio, un blog su Windows) e che possono ricavare qualcosa dalla pubblicità.
Ci sono infine i siti non-blog, ad esempio quelli aziendali, che necessitano sia, ovviamente, di personalizzazione, che di stabilità dell'hosting. I migliori sono in questo caso a pagamento, che evitano la maggior parte dei problemi come l'esaurimento della banda disponibile o le continue "scomparse" del sito per problemi di hosting.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Nokia.it: recensione del sito ufficiale

Nokia.it: recensione del sito ufficiale

Il sito ufficiale di nokia, nokia.it, mette a disposizione una gamma molto ampia di informazioni riguardanti prodotti, accessori e servizi offerti. vediamo, dunque, come esso si presenta all'utente, e quali sono le sue funzioni principali.
Come effettuare il test di velocità della linea ADSL

Come effettuare il test di velocità della linea adsl

Spesso e volentieri la velocità della connessione dichiarata dal provider che ve la fornisce è solamente il valore massimo che può raggiungere la vostra linea (e che quasi mai la raggiunge). per conoscere invece la velocità reale sono disponibili online numerosi test, semplici e gratuiti, che ti permettono di misurarla.
Domini .it con web hosting economico: guida alla scelta

Domini .it con web hosting economico: guida alla scelta

14 milioni di dollari per un dominio? è successo, ma per fortuna oggi ce la possiamo cavare per poche decine di euro. scopriremo in questo articolo i servizi di web hosting più economici con dominio .it.
Cellulari LG: come confrontare i modelli

Cellulari lg: come confrontare i modelli

Confrontare i modelli lg è più semplice di quanto pensiate. il sito ufficiale può essere un'ottima risorsa. vedere per credere.