Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come trovare delle aree Wifi HotSpot

State per trasferirvi in una nuova città e non avete ancora intenzione di acquistare un abbonamento a internet, dovete affrontare un piccolo viaggio ma non possedete una chiavetta per la connessione, come resistere senza la rete? La risposta è semplice: se vi informerete per tempo sulle aree Wi-fi HotSpot presenti in zona, non avrete bisogno di resistere.

Che cosa sono le aree Wi-fi HotSpot

Un’area Wi-fi Hot Spot offre l’accesso alla rete, mediante una zona wi-fi, a copertura limitata localmente, con un router connesso a Internet. Sono punti di accesso pubblici per internet che possono trovarsi in strutture pubbliche e private come bar, hotel, piazze, stazioni ferroviarie, aeroporti ecc. In presenza di tale servizio è possibile collegare il proprio notebook, netbook, cellulare o altri dispositivi dotati di connettività wi-fi. Le possibilità di accesso sono essenzialmente di due tipi: gratuito, con la presenza di pubblicità durante la connessione o a pagamento, con tariffe variabili, a discrezione del distributore del servizio.

Siti per la ricerca dei Wi-fi HotSpot

I punti per l’accesso wi-fi sono contraddistinti con il logo indicato nell’immagine. Esistono siti per la ricerca di punti Wi-fi HotSpot, tuttavia non è detto che tutte le aree disponibili nel territorio nazionale siano state segnalate e confermate in essi. Nel caso in cui non troviate punti di accesso internet wi-fi mediante la ricerca sui siti dedicati, provate a cercare il sito del comune che vi interessa: alcuni comuni italiani come Asciano, Firenze e Verona, offrono gratuitamente il servizio Wi-fi Zone e le modalità di registrazione o login, sono illustrate nel sito ufficiale di queste città.
Nel web sono presenti diversi siti dotati di software per la ricerca di wifi map,ossia mappe in cui sono presenti degli indicatori che segnalano la presenza, la tipologia e il nome di un fornitore del servizio Wi-fi HotSpots, in una determinata località, ne elenchiamo di seguito alcuni.
[[free-hotspot.com|http://www.free-hotspot.com/]] Si tratta di un sito in lingua inglese, dov’è possibile trovare punti di accesso alla rete in tutto il territorio mondiale, l’indicatore vi mostrerà il punto di accesso a internet, con un diverso colore, a seconda se esso risulti accesso, spento o sconosciuto.
[[wifihotspot.it|http://www.wifihotspot.it/]] È un sito italiano utile a chi desidera cercare punti Wi-Fi HotSpot ma anche a chi voglia offrire questo servizio. Il sito, infatti, oltre a consentire un sistema di ricerca delle aree coperte dal servizio in Italia, riporta tutte le informazioni necessarie per l’installazione di una rete Wi-fi HotSpot.
[[hotspots-wifi.it|http://www.hotspots-wifi.it/]] Questo sito presenta una grafica molto lineare e semplice, è un motore di ricerca degli HotSpot presenti in Italia, con dei filtri per la scelta di: categoria, denominazione, città o provincia e tipologia (tutte, a pagamento, free). Tuttavia va segnalato che la semplice ricerca di aree gratuite, non dà alcun risultato.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Connessione senza fili: configurare una rete wireless

Connessione senza fili: configurare una rete wireless

Una connessione senza fili, ovvero una connessione wireless è molto utile per diffondere il segnale radio della connessione internet a più di un pc presente nella vostra abitazione.
Wireless Lan USB Adapter, guida all'acquisto

Wireless lan usb adapter, guida all'acquisto

Avete un bel router wireless ma l'impossibilità di connettervi attraverso la rete senza fili perché non avete un adattatore wifi? è arrivato il momento d'acquistare un usb wlan adapter! in pratica una chiavetta usb, simili alle pen drive ma con tutto un altro scopo: farvi navigare senza fili.
Router Adsl Voip: guida all'acquisto e all'utilizzo

Router adsl voip: guida all'acquisto e all'utilizzo

Vediamo come ci si deve orientare nell'acquisto di router voip con adsl. abbiamo a che fare con dispositivi che permettono di telefonare tramite computer, usando protocolli differenti: il più importante è sip, che consente di usare le funzioni del triple play.