Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come trovare delle aree Wifi HotSpot

State per trasferirvi in una nuova città e non avete ancora intenzione di acquistare un abbonamento a internet, dovete affrontare un piccolo viaggio ma non possedete una chiavetta per la connessione, come resistere senza la rete? La risposta è semplice: se vi informerete per tempo sulle aree Wi-fi HotSpot presenti in zona, non avrete bisogno di resistere.

Che cosa sono le aree Wi-fi HotSpot

Un’area Wi-fi Hot Spot offre l’accesso alla rete, mediante una zona wi-fi, a copertura limitata localmente, con un router connesso a Internet. Sono punti di accesso pubblici per internet che possono trovarsi in strutture pubbliche e private come bar, hotel, piazze, stazioni ferroviarie, aeroporti ecc. In presenza di tale servizio è possibile collegare il proprio notebook, netbook, cellulare o altri dispositivi dotati di connettività wi-fi. Le possibilità di accesso sono essenzialmente di due tipi: gratuito, con la presenza di pubblicità durante la connessione o a pagamento, con tariffe variabili, a discrezione del distributore del servizio.

Siti per la ricerca dei Wi-fi HotSpot

I punti per l’accesso wi-fi sono contraddistinti con il logo indicato nell’immagine. Esistono siti per la ricerca di punti Wi-fi HotSpot, tuttavia non è detto che tutte le aree disponibili nel territorio nazionale siano state segnalate e confermate in essi. Nel caso in cui non troviate punti di accesso internet wi-fi mediante la ricerca sui siti dedicati, provate a cercare il sito del comune che vi interessa: alcuni comuni italiani come Asciano, Firenze e Verona, offrono gratuitamente il servizio Wi-fi Zone e le modalità di registrazione o login, sono illustrate nel sito ufficiale di queste città.
Nel web sono presenti diversi siti dotati di software per la ricerca di wifi map,ossia mappe in cui sono presenti degli indicatori che segnalano la presenza, la tipologia e il nome di un fornitore del servizio Wi-fi HotSpots, in una determinata località, ne elenchiamo di seguito alcuni.
[[free-hotspot.com|http://www.free-hotspot.com/]] Si tratta di un sito in lingua inglese, dov’è possibile trovare punti di accesso alla rete in tutto il territorio mondiale, l’indicatore vi mostrerà il punto di accesso a internet, con un diverso colore, a seconda se esso risulti accesso, spento o sconosciuto.
[[wifihotspot.it|http://www.wifihotspot.it/]] È un sito italiano utile a chi desidera cercare punti Wi-Fi HotSpot ma anche a chi voglia offrire questo servizio. Il sito, infatti, oltre a consentire un sistema di ricerca delle aree coperte dal servizio in Italia, riporta tutte le informazioni necessarie per l’installazione di una rete Wi-fi HotSpot.
[[hotspots-wifi.it|http://www.hotspots-wifi.it/]] Questo sito presenta una grafica molto lineare e semplice, è un motore di ricerca degli HotSpot presenti in Italia, con dei filtri per la scelta di: categoria, denominazione, città o provincia e tipologia (tutte, a pagamento, free). Tuttavia va segnalato che la semplice ricerca di aree gratuite, non dà alcun risultato.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Nokia 8800 Sirocco Edition: recensione del prodotto

Nokia 8800 sirocco edition: recensione del prodotto

Il nokia 8800 sirocco edition è un cellulare con apertura a scorrimento verso il basso dalla forma unica e maneggevole. il suo design ergonomico si adatta facilmente alla mano e l'appoggio per il pollice ne rende più semplice e pratico l'utilizzo.
Come fare lo speed test della linea ADSL

Come fare lo speed test della linea adsl

In questo articolo andremo ad eseguire un test sulla velocità della nostra linea adsl e capiremo cosa significano i risultati che ci restituirà in modo da conoscere la reale potenza della nostra connessione.
Modem ADSL USB, come sceglierlo?

Modem adsl usb, come sceglierlo?

La funzione di un modem è quella di effettuare il collegamento, attraverso la tradizionale linea telefonica, tra il computer (da cui parte la richiesta di connessione ad internet) ed il service provider che fornisce la connettività. il modem ha il compito di codificare i dati digitali del computer utilizzato per la connessione in dati analogici affinché questi possano essere inviati lungo il normale doppino telefonico. una volta raggiunta la destinazione, i dati analogici saranno poi decodificati in dati digitali.
Fastweb: come confrontare le offerte

Fastweb: come confrontare le offerte

Il modo più semplice e veloce per confrontare le offerte di fast web è quello di andare sul sito ufficiale, fastweb.it da dove, cliccando sul link in alto a sinistra: "adsl telefono e tv", si entra direttamente nella pagina dedicata alle offerte per scegliere quella migliore alle proprie esigenze: solo linea telefonica, solo linea adsl, adsl più telefono o magari sky, adsl e telefono che permette di vedere i canali sky tv.