Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come scegliere lo schermo LCD di un notebook

Nel momento in cui scegliamo di acquistare un nuovo computer portatile, oltre a valutare bene la qualità di assemblaggio e la componentistica interna che risponde meglio alle nostre esigenze, non bisogna trascurare altri elementi, quali ad esempio il tipo di schermo che il nostro pc computer monterà in dotazione.

Modalità di scelta

Nel caso particolare dei computer portatili, dobbiamo prima di tutto ricordare che le dimensioni dello schermo determinano anche quelle del computer, per cui scegliamole in base all’utilizzo che vogliamo fare di quest’ultimo, tenendo in considerazione le nostre necessità di portabilità. Se il nostro laptop viene usato in genere per rimanere sulla scrivania, allora possiamo sceglierne uno di dimensioni maggiori (i modelli più grandi girano intorno ai 17 pollici). Se invece portiamo il pc spesso in giro, le migliori soluzioni si aggirano tra i 14 o 15 pollici, per mantenere un buon compromesso tra portabilità e leggibilità. Altro fattore da tenere in considerazione è la risoluzione dello schermo. Più questa è grande e più grande sarà l’area di lavoro, ma ricordiamoci che è meglio evitare di scegliere monitor con risoluzione molto elevata ma di dimensioni ridotte, perché ridurremmo drasticamente la leggibilità facendo così fatica a riconoscere i caratteri più piccoli dello schermo affaticando conseguentemente la vista. Detto questo gli schermi dei pc laptop si distinguono anche per una caratteristica che riguarda la superficie. Possiamo cioè avere schermi dotati di una superficie simile al vetro definita glossy, che si posiziona sopra i cristalli liquidi, e schermi non dotati di tale superficie. Uno schermo glossy ha un aspetto più elegante e mostra colori più vividi, tuttavia la superficie è riflettente e questo può darci dei problemi in alcune condizioni. Sarà bene quindi provare quello che fa per noi.

Da non dimenticare

Ultimo fattore da tenere in considerazione è la tecnologia interna. Possiamo in genere scegliere tra dei computer lcd o led. Gli schermi led offrono in genere una qualità generale dell’immagine lievemente superiore, ma sono anche più costosi, per cui scegliamoli soltanto se dovremo sfruttare a fondo la vocazione multimediale del nostro nuovo notebook (grafica, film o videogiochi), ed evitiamoli se usiamo il pc esclusivamente per lavoro d’ufficio (pacchetto office).

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come si usano i DVD R Dual Layer Printable

Come si usano i dvd r dual layer printable

Per chi possiede molti dati (film, foto, giochi, ecc.) sul computer e ha la necessità di snellire lo spazio sull’hard disk, per chi desidera stampare un nome o una foto su ogni dvd, per chi ha file superiori ai 4.7 gb e non c’è la possibilità di dividerli, quindi i normali dvd sono inutili, l’unica cosa da fare è acquistare dvd printable da 8.5 gb dual layer.
Come scaricare ed installare la versione trial di Norton Antivirus

Come scaricare ed installare la versione trial di norton antivirus

Norton antivirus è uno dei più famosi antivirus per pc. purtroppo il software è a pagamento ma possiamo provarlo per 30 giorni senza limitazioni. ecco una guida che insegna passo per passo come scaricare ed installare norton antivirus in versione trial.
HP Personal Media Drive, test prodotto

Hp personal media drive, test prodotto

Molte persone, che lavorano quotidianamente su pc, hanno bisogno di un hard disk esterno utile, oltre che per aumentare la memoria, anche per portare grandi moli di dati in giro e copiarli su qualsiasi computer. in questo articolo analizzeremo meglio hp personal media drive.