Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come scegliere un'username

Guida pratica alla scelta del proprio username, con un particolare riguardo al bon-ton degli internauti.

Perchè sceglierlo con cura?

Quando ci iscriviamo ad un sito o apriamo un account, spesso ci preoccupiamo esclusivamente di trovare una buona password, abbastanza elaborata e sicura da sfuggire agli attacchi dell'hacker. Tuttavia, anche la scelta dell'username dovrebbe richiedere una breve riflessione, poiché quel nome ci identificherà agli occhi di milioni di internauti. Non esiste una regola universale, dal momento che l'username deve essere scelto in base al sito, alle nostre aspettative e al tipo di relazione che si desidera instaurare con gli altri. Ad esempio, se desiderate conversare con i vostri conoscenti abituali, è consigliabile utilizzare il proprio nome o, meglio ancora, un soprannome noto solo agli amici, in modo da essere identificati solo da questi ultimi. Se invece desiderate restare anonimi, è meglio evitare qualunque riferimento ai propri dati o alle caratteristiche che vi contraddistinguono. Io consiglio di considerare anche il vostro carattere: se tendete agli scatti d'ira, avete un linguaggio mordace e vi capita di scrivere cose sgradevoli, è meglio non rendersi identificabili. In caso di affermazioni colorite, infatti, potreste urtare gli eventuali conoscenti o mettere a repentaglio la vostra situazione lavorativa. A questo proposito, giova ricordare che alcuni dipendenti, avendo pesantemente criticato la propria azienda su un social network (dove i loro profili erano perfettamente riconoscibili) sono stati licenziati. In generale, però, bisognerebbe evitare di usare un sito internet come se fosse un diario segreto, dal momento che i suoi contenuti possono essere visionati da chiunque.

Meglio nomi realistici o di fantasia?

Vi sconsiglio di usare il nome di altre persone, inclusi i personaggi famosi: chi si presenta con un'identità diversa dalla propria, anche se per scherzo, commette un reato e potrebbe incontrare sgradevoli conseguenze. Dunque, se non volete farvi riconoscere, è preferibile dare spazio alla fantasia, utilizzando parole stravaganti (ma mai aggressive o offensive) condite da numeri e simboli.
Se vi iscrivete ad una chat per conoscere nuovi amici, potreste sfruttare l'username per comunicare i vostri interessi o le vostre peculiarità. Ad esempio, se volete condividere la passione per lo sport, potreste introdurreun riferimento al calcio, o utilizzare un nome latino se cercate cultori degli studi classici.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Docking Station Sony Vaio: modelli e confronto prezzi

Docking station sony vaio: modelli e confronto prezzi

Eleganza, qualità e professionalità: queste tre parole rappresentano sony, brand conosciuto nel mondo e amato da milioni di consumatori. la serie di docking station sony vaio ha permesso all'azienda di confermare il proprio successo e di riconfermarsi nel mercato.
Dexpot: download, installazione e utilizzo

Dexpot: download, installazione e utilizzo

Dexpot è un software che permette di creare dei desktop aggiuntivi sul nostro personal computer. sicuramente è un valido programma per chi utilizza il pc per fare diversi lavori. se siete curiosi continuate a leggere questo articolo.
Transcend Micro SDHC Secure Digital: test prodotto

Transcend micro sdhc secure digital: test prodotto

Le secure digital sono schede di memoria non volatile sviluppate dall'associazione sd card, per l'uso di dispositivi portatili. la tecnologia sd è usata da molte aziende e in commercio ne esistono circa 8.000 modelli. vediamo le caratteristiche della transcend micro sdhc secure digital.
Masterizzatore DVD: dove acquistarlo al miglior prezzo

Masterizzatore dvd: dove acquistarlo al miglior prezzo

Chi di noi ancora non possiede un masterizzatore, probabilmente, sarà prossimo all'acquisto. internet offre tantissimi store online dove trovare vantaggiose offerte ed è giusto conoscere i siti affidabili.