Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come stampare dei volantini pubblicitari

I volantini possono essere utilizzati per moltissime ragioni, sia nel mondo del lavoro che per motivi personali. Vengono usati in maniera particolare per richiamare l'attenzione su di un evento, una promozione, un nuovo prodotto, ecc. Attualmente esistono molte aziende che ne producono, in base alle esigenze dell'utente che ne fa richiesta, ma spesso questo comporta dei costi un po' eccessivi e dei tempi di attesa abbastanza lunghi. Vediamo come creare dei volantini personalmente tramite PC e stamparli.

Come creare e stampare dei volantini pubblicitari

- Determinare lo scopo del volantino. Qualunque sia il motivo, l'importante è averlo in mente durante la creazione del documento;
- Decidere il testo da includere nel volantino, non molto lungo, ma efficace e d'impatto pubblicitario, altrimenti si rischia che il documento venga cestinato ancor prima di leggerlo;
- Determinare la grafica del volantino: questa potrebbe essere influenzata dal programma di editing che si sta utilizzando. Al momento il più semplice ed economico da usare è il Microsoft Publisher che guida passo passo, dalla creazione fino alla stampa. La grafica tipica del volantino include clip art, loghi, marchi, fotografie o immagini che non devono essere impostate in grande quantità (massimo 2);
- Utilizzare un programma di editing per decidere il layout del volantino. Esistono diversi modelli d'impaginazione tra cui scegliere.
- Deciso il tipo d'impaginazione, bisogna scrivere un testo chiaro, conciso e semplice. Molto importante deve essere la facilità e la velocità di lettura del testo, utilizzando in particolare caratteri efficienti, colorati e d'impatto visivo;
- Decidere il posizionamento delle immagini e del testo, tenendo cura di lasciare spazi bianchi in modo tale che il lettore tenda a riflettere sul messaggio.

La stampa del volantino pubblicitario

Decisa la grafica del volantino si entra in fase di stampa.
In base allo scopo del volantino, la stampa avverrà su tipo di carta differente: - se il volantino è stato redatto per proposte di lavoro, presentazioni, inviti, ecc., è bene utilizzare un foglio sottile, leggero e con finitura opaca, in modo da rendere il testo del volantino nitido;
- se il volantino è stato redatto per brochure, invece, è meglio usare un tipo di carta più spessa e pesante;
- se il volantino è stato redatto per progetti importanti, la carta dovrà essere di un formato speciale, come la carta fotografica o carta lucida. In maniera particolare è bene ricordare che, nonostante i volantini siano "fatti in casa", potrebbero anch'essi comportare dei costi eccessivi, per cui è bene utilizzare stampanti a colori solo necessario e se i documenti sono mirati a un gruppo ben definito e a scopo pubblicitario.
I volantini in bianco e nero, comunque, riescono bene nel loro scopo.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Acer Notebooks: pregi e difetti

Acer notebooks: pregi e difetti

Quando avete bisogno di un nuovo notebook non sapete mai come orientarvi nella vasta gamma di scelte che vi vengono proposte dal mercato della tecnologia. acquistare un notebook, però, nonostante la difficile scelta per le varie proposte, è molto utile, perché comporta comodità e risparmio.
Logitech Trackman Marble Mouse: test prodotto

Logitech trackman marble mouse: test prodotto

La logitech produce un'ampia gamma di periferiche per il computer, in maniera particolare mouse, tastiere, joypad ed altoparlanti. il logitech trackman marble mouse, non è un mouse creato da poco tempo, ma la sua altissima popolarità è costantemente in aumento. vediamone le caratteristiche principali.
Schermo PC: guida all'acquisto

Schermo pc: guida all'acquisto

Se ti occorre un nuovo monitor per il tuo personal computer devi valutare alcune caratteristiche peculiari per giudicarne l'effettiva qualità. quali sono questi indici di qualità? innanzitutto, per ottenere delle buone prestazioni e tenersi al passo con le novità della tecnologia moderna, è bene optare per un buono schermo lcd per pc. ora vediamo quali fattori dobbiamo prendere in considerazione prima di procedere con l'acquisto...
Sony ECM: modelli a confronto

Sony ecm: modelli a confronto

Diamo uno sguardo ai diversi modelli di microfono a condensatore della sony evidenziandone le caratteristiche principali.