Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come stipulare un contratto RCA auto online

Acquistare un'assicurazione auto RCA tramite “on line broker auto” è diventata oramai una pratica comune visto che offre una maggiore convenienza. L'assicurazione online è comunque attivabile per qualsiasi tipo di mezzo (macchina o automobili, moto, autocarri, motorino) ed è una valida alternativa all'assicurazione telefonica.

Comparazione preventivi

Prima di acquistare la propria assicurazione online auto, è importante effettuare una comparazione di preventivi delle numerose compagnie assicurative online (Zurich auto, Direct Line, Genialloyd e tante altre). Per farlo, senza perdere troppo tempo, si può utilizzare un unico comparatore, Tuopreventivatore, reperibile sul sito ufficiale Isvap.it.
Una volta che si è orientati su una particolare polizza, basta recarsi sul sito della compagnia che la offre per effettuare un ulteriore preventivo personalizzato con promozioni e sconti effettivi del momento.
E' consigliabile inserire quante più informazioni possibili per ricevere un preventivo preciso e altamente personalizzato.

Documenti e dati per la stipula

Per stipulare un contratto assicurativo RCA auto online c'è bisogno dei seguenti documenti: - libretto di circolazione;
- attestato di rischio;
- documento d'identità;
- carta di credito. I dati da inserire prima della stipula sono: - dati anagrafici;
- dati conducente;
- dati del veicolo;
- una serie di informazioni quanto più dettagliate possibili, concernenti sia le abitudini del conducente che le caratteristiche dell'auto.

Modalità di acquisto della polizza

Una volta inseriti tutti i dati richiesti, potrà essere visualizzata l'offerta proposta dalla compagnia assicurativa e a quel punto ci sono due strade possibili da seguire: - acquistare la polizza, pagando con la carta di credito o dov'è possibile anche con Paypal, bollettini e bonifici;
- “congelare” il preventivo, quando è possibile, per poter usufruire della stessa offerta nel momento in cui scade la propria assicurazione, quindi “scongelare” quella da acquistare. Alcune compagnie assicurative danno la possibilità di mettere in pausa il preventivo anche per un anno.

Modalità di invio della polizza

La polizza sarà inviata per posta entro pochi giorni dall'acquisto e, per circolare subito, la compagnia di assicurazione invia una copertura provvisoria all'assicurato via e-mail oppure via fax, appena avrà ricevuto il pagamento, per dare la possibilità al cliente di usufruire subito della polizza, intanto che arriva la normale certificazione dell'assicurazione.
Le compagnie assicurative inoltre si riservano il diritto dell'invio di ulteriori documenti sempre tramite posta e per alcune poi è prevista la possibilità di pagare, con carta carta di credito, un premio frazionato in piccole rate mensili.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Reale Mutua: soluzioni assicurative e servizi offerti

Reale mutua: soluzioni assicurative e servizi offerti

Reale mutua assicurazioni è una compagnia di assicurazioni in forma di mutua cioè senza azionisti: ogni cliente sottoscrivendo una polizza diventa socio. é una compagnia di lunga storia (la reale fu fondata nel 1828) che è a capo di 4 compagnie in italia e spagna e del gruppo reale mutua. sul territorio italiano è presente in maniera capillare grazie alle sue 350 agenzie. di seguito illustreremo le soluzioni assicurative e i servizi offerti da questa compagnia.
Alleanza Toro assicurazioni, preventivi e condizioni di polizza

Alleanza toro assicurazioni, preventivi e condizioni di polizza

La compagnia di assicurazioni toro-alleanza offre coperture assicurative per persone, imprese e professionisti in tutti i settori in cui si può prevedere di attivare una polizza (investimento, previdenza, salute, casa, veicoli, rischi professionali, ecc). lo strumento migliore per valutare le proposte di toro è quello di visitare il sito. in questo articolo andremo ad analizzare le offerte per assicurare la casa e la classica rca per veicoli a motore.