Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come trascorrere una serata diversa con le cene con delitto

Passare una serata diversa è facile grazie alle cene con delitto, un intrigante metodo per trascorrere un'esperienza diversa dai soliti pub, ristoranti, pizzerie o locali dove solitamente si va a cena.

Come si svolge una cena con delitto

La cena con delitto, conosciuta anche come murder party, può essere considerata come una delle cene a tema alle quali si può partecipare quando si ha voglia di trascorrere una serata diversa dal solito.
La cena con delitto è una tipologia di gioco di ruolo che si svolge nell'arco di una serata in un locale che può ospitare una cena. Durante la serata all'improvviso accade un mistero: viene commesso un delitto e spetterà ai commensali capire chi è l'assassino.
Durante la serata verranno poi forniti indizi grazie ai quali tutti potranno venire a capo del rompicapo e smascherare davanti a tutti il colpevole. A coadiuvare l'azione, solitamente, è presente un attore che interpreta un commissario che esaminerà gli indizi, interrogherà i sospetti, che solitamente sono altri attori mischiati al pubblico e aiuterà il pubblico a sciogliere il bandolo della matassa.

Chi organizza le cene con il delitto e in cosa consistono?

Una cena con delitto può essere organizzata da una compagnia teatrale, ma anche da diversi operatori che inscenano dettagliatamente il delitto. Scena del crimine, arma del delitto e indizi forniti durante la serata sono, infatti, curati in ogni minimo particolare in modo da fornire al pubblico di commensali un'azione il più verosimile possibile e molto vicina alla realtà.
Solitamente all'arrivo dei commensali il delitto è già avvenuto, ma non è detto: può anche accadere che durante la cena venga proposta una scena dove un attore recita e mette in scena la propria morte. Poi viene distribuita alla platea una lista con indizi, come resoconto della scientifica e piantina del luogo e altri suggerimenti vengono consegnati ai commensali tra una portata e l'altra. In queste pause vengono anche inscenanti, solitamente, gli interrogatori del commissario di turno.
Di solito, inoltre, ogni tavolo porterà avanti le proprie indagini e alla fine della cena formulerà un'accusa, che verrà verificata poi dal commissario che svelerà a tutti chi è l'assassino.
Solitamente il prezzo per una cena di questo tipo si aggira intorno ai 30 e ai 50 euro, ma esistono anche dei pacchetti che prevedono veri e propri week end fatti apposta per chi ama investigare e sogna che le indagini durino di più che poche ore. Curiosando in internet potrai scoprire dove verrà organizzata la cena con delitto più vicina a casa tua.

Stessi articoli di categoria Ristoranti e Bar

Roadhouse Grill: recensione della catena di steakhouse

Roadhouse grill: recensione della catena di steakhouse

Roadhouse grill è una catena di locali specializzati nella cottura di carne alla griglia. queste "steakhouse", in un'atmosfera informale e tipica delle catene di ristoranti americane, vi faranno gustare dell'ottima carne, offrendovi un menu ricco di ricette e di squisitezze, tutte da provare e riprovare.
Ristoranti a Padova: informazioni e recensione dei migliori

Ristoranti a padova: informazioni e recensione dei migliori

Nelle grandi città come padova non è sempre facile trovare ciò che cerchiamo, infatti, questa guida nasce proprio per indicare i migliori ristoranti della città così da riuscire a trovare quello più appropriato per le nostre esigenze.
Guida ai migliori ristoranti con giardino a Milano

Guida ai migliori ristoranti con giardino a milano

Finalmente aria d'estate, la serate all'insegna del buon cibo ci inducono, visto il caldo, a scegliere un ristorante con giardino, in modo da accoppiare alla buona cucina anche il fresco dell'aria aperta. vediamo quali sono i migliori ristoranti con giardino di milano.