Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Ristoranti di Firenze: guida ai migliori locali della città

Una piccola guida ai migliori ristoranti di Firenze.

Firenze e la cucina toscana.

Firenze è una città splendida che richiama ogni anno milioni di turisti, attratti dalle sue bellezze artistiche, dagli splendidi dintorni del capoluogo toscano e dalla buona cucina famosa in tutto il mondo.
Il cibo toscano è tradizionalmente semplice e abbondante, basato soprattutto sulla produzione locale e ha nei suoi piatti forti i formaggi caldi e la carne alla griglia. La carne della famosissima Chianina, quella di cinghiale e di cervo, oltre che vari tipi di zuppe, sono soliti ricoprire la tavola di un tipico pasto toscano, il tutto accompagnato da uno spettacolare Chianti di cui questa è la patria. Si può semplificare il tutto dicendo che il cuore della cucina toscana è formato semplicemente da quattro ingredienti: il pane (rigorosamente piatto e senza sale), l' olio extra vergine d'oliva, la carne alla griglia e il vino.

Dove mangiare a Firenze.

Ecco alcuni consigli sui migliori ristoranti dove mangiare a Firenze: - Ristorante Mamma mia: a pochi passi da Piazza della Signoria e accanto alla Loggia del Porcellino questo ristorante propone piatti tipici della tradizione toscana preparati con grande genuinità e semplicità, il tutto accompagnato dai nobili vini rossi della zona come il Chianti o il Brunello di Montalcino. L'ambiente è semplice ed informale, tipico della classiche osterie di Firenze dal buon prezzo e dall'ottima cucina. - Enoteca Pitti Gola e Cantina: uno dei posti più belli di tutta Firenze, locale molto curato dall'eccellente scelta di vini, il cibo è elaborato con gusto e ben presentato e il personale è di una gentilezza unica e dispensa consigli sugli abbinamenti ideali tra le portate scelte e il vino da bere. Il prezzo è adeguato al tipo di ristorante e alla qualità della cucina. - Vini e Vecchi Sapori: classica osteria toscana nel centro di Firenze, dai prezzi contenuti e dalla cucina semplice e genuina. Propone piatti dell'antica tradizione fiorentina, con zuppe e minestre ricche di sapori in una cornice medievale che riporta letteralmente il cliente indietro nel tempo. - Trattoria Mario: la tradizione fiorentina, con bistecche di manzo e buon vino, a prezzi ragionevoli. Questa storica trattoria è vicina al mercato centrale e semplicemente guardandola dal di fuori già è possibile avere un'idea della genuinità del posto e della cucina. Gli ingredienti sono freschi e vengono presi dal mercato vicino, ottima la ribollita.

Stessi articoli di categoria Ristoranti e Bar

Ristoranti a lume di candela, la poesia di una serata romantica

Ristoranti a lume di candela, la poesia di una serata romantica

Se sei un romantico e stai pensando di organizzare una serata romantica, magari a lume di candela per stupire la persona più importante della tua vita perché non prenotare in un bel ristorante magari con una serenata? in quest’articolo parleremo dei posti più romantici in italia per organizzare un momento indimenticabile.
Scegliere un ristorante a Bologna: guida ai migliori locali

Scegliere un ristorante a bologna: guida ai migliori locali

Bologna la "grassa". così viene definita la città emiliana per eccellenza. bologna è infatti famosa per il "mangiar bene" e i ristoranti di eccellenza sono davvero moltissimi. per questo non è affatto scontato fare una lista di quelli assolutamente da provare.