Come trovare filati in vendita on line
Il mercato dei filati stà tornando ad avere un incremento delle vendite, grazie soprattutto alle nuove tipologie di lane che si possono lavorare con le mani, creando in questo modo bellissimi accessori in poco tempo.
/wedata%2F0022989%2F2011-05%2Ffilati.jpg)
Il ritorno dei filati
Nonostante l’arte del ricamo è andata perdendosi negli ultimi anni, escono sempre nuovi prodotti in grado di incuriosire altre persone e fargli prendere la passione per la lavorazione ai ferri. I filati si acquistano generalmente nei negozi dedicati e nelle mercerie, ma abbiamo l’opportunità di poter dare un occhiata anche su internet. Benché siano nettamente in minoranza numerica, i negozi di filati on line sono molto ben forniti, alcuni addirittura molto più rispetto alle normali mercerie che si trovano nelle città.
Consigli sull'acquisto dei filati
Prima di proporre alcuni siti italiani che dispongono di un e-commerce dedicato ai filati, ecco alcune dritte per gli acquisti: - Prestate sempre molta attenzione prima di acquistare dei filati: la lunghezza del gomitolo, i grammi ed il numero di ferri vanno controllati, soprattutto se volete continuare una lavoro che già possedete. - Acquistare fuori stagione conviene sempre: molti negozi svendono la lana d’estate o il cotone d’inverno Perché non prepararsi delle belle scorte da tenere pronte? - Se volete iniziare un nuovo lavoro ai ferri, consultate prima i filati disponibili, e procedete alla scelta del modello solo successivamente – in questo modo potrete acquistare un filato che costa meno e basarvi sul filato e non sul modello, un ottima idea per risparmiare.
Dove trovare i filati online
A questo punto ecco alcuni siti che propongono un vasto assortimento di filati. Su [[emporiofilati.it|http://www.emporiofilati.it/]] si trovano filati di tutti i tipi a prezzi ragionevoli. Inoltre vi sono delle sezioni con le offerte del momento e tutti gli accessori necessari per la lavorazione. Recandovi invece sul sito di primula rossa [[primularossa.eu|http://www.primularossa.eu/]], troverete dei filati a prezzi d’ingrosso. Sul sito sono disponibili anche degli schemi per la lavorazione delle maglie. Digitando l’indirizzo web del mensile Mani di Fata ([[manidifata.it|http://www.manidifata.it/]]) accederete alla vendita di filati, di accessori ed a tantissimi schemi. Inoltre sono disponibili una marea di consigli e l’ABC della lavorazione ai ferri. Un famoso negozio di Roma propone i propri filati anche online, trovando oltre alle offerte presenti in negozio anche delle sezioni dedicate agli acquisti sul web. Per visitare il sito della ditta dicori basta digitare [[dicori.it|http://www.dicori.it/]] Il sito forse più conosciuto è quello di “un filo di” ([[unfilodi.it|http://www.unfilodi.it/]]). Nato inizialmente come blog, ha allestito un negozio online con svariate occasioni e prodotti di qualità. Infine proponiamo Filmarket [[filmarket.it|http://www.filmarket.it/]], che dispone di una vastissima scelta di filati nazionali e di importazione, adottando prezzi bassissimi. Su tutti questi siti si possono effettuare pagamenti tramite carta di credito oppure tramite contrassegno.