Come trovare gli annunci per case in affitto a Torino
Torino: grande e antica città, ricca di monumenti del periodo regio, vive oggi una forte espansione dal punto di vista delle opportunità lavorative che richiama ogni anno numerosi lavoratori provenienti da altre realtà italiane, i quali si devono confrontare con il problema di trovare alloggio.
/wedata%2F0017985%2F2011-07%2FStatua--Mole_3.jpg)
Il mercato immobiliare torinese
La crescita generale della città influenza naturalmente anche il campo immobiliare, che oggi offre ampia scelta non solo nel settore abitativo ma anche in quello degli immobili ad uso professionale.
È un settore variegato, nel quale occorre saper scegliere bene e districarsi tra appartamenti in vendita e in affitto, ed anche uffici in locazione.
La prima decisione, per chi arriva a Torino in cerca di una casa, è quella tra comprare un immobile o prenderlo in affitto; questo dipende ovviamente dalla disponibilità economica ma anche dai progetti personali di vita nel medio-lungo periodo.
Chi desidera acquistare casa spesso deve anche vendere quella in cui risiede; in questo caso la soluzione migliore è affidarsi ad una agenzia immobiliare, che potrà curare entrambi i versanti della questione, anche se la casa da vendere è ubicata a Bologna o Livorno e quella da comprare, appunto, a Torino. Questa flessibilità è data dal fatto che le agenzie operano spesso attraverso una rete di sedi, magari in franchising, che sono collegate tra loro e garantiscono la circolazione delle informazioni con rapidità ed efficacia. Un risultato simile può essere ottenuto ricercando gli annunci per appartamenti o ville in affitto attraverso internet, dove la mole di informazioni disponibili cresce ogni giorno di più.
La ricerca sul web
Esistono alcuni importanti portali di annunci immobiliari, tra i quali spicca Casa.it, insieme a Immobiliare.it e Affitto.it.
Queste risorse web hanno tutte un funzionamento simile: è necessario registrarsi nel sito e successivamente si può inserire un annuncio per vendere un immobile, offrirlo in affitto, oppure ricercarlo segnalando le proprie esigenze.
Contemporaneamente si possono visionare gli annunci inseriti da centinaia di altri utenti e rispondere ad essi.
Altri siti di annunci immobiliari che vale davvero la pena di visitare sono quelli, come Affitti.to, Torino.immobilmente.com , Casapiemonte.it, Casaveloce-torino.it che riguardano proprio il territorio torinese, e raccolgono le offerte sia di privati che delle agenzie immobiliari.
Altri portali, invece, coprono tutto il territorio nazionale e sono poi suddivisi per zona, quali Casaffitti.it, Bakeca.it, Mioaffitto.it, Subito.it, Risorseimmobiliari.it, tutti validi e meritevoli di consultazione.
Di certo, tra le migliaia di annunci presenti sul mercato, troverete l’appartamento che fa per voi.