Come trovare gli annunci per case in vendita a Modena
Comune italiano di circa 180 mila abitanti, Modena (Mòdna in dialetto locale), è il capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia Romagna.
/wedata%2F0024728%2F2011-06%2FModena-dallalto.jpg)
Modena, la città ed il clima
Capitale del Ducato degli Estensi, Modena ha un'antica tradizione universitaria; inoltre è sede dell'Arma dei Carabinieri.
Dichiarato patrimonio dell'UNESCO, è centro storico e culturale, con i suoi monumenti, tra cui vanno ricordati:
- la Torre Civica, o torre campanaria, alta più di 86 metri;
- il Duomo, edificato dall'architetto Lanfranco, è capolavoro di arte romanica;
- la Piazza Grande, situata nello spazio antistante il Duomo; in essa si affacciano importanti palazzi signorili costituenti un'importante patrimonio storico.
Il clima in città è caratterizzato da inverni freddi ed umidi, ed estati calde ed afose.
Trovare annunci case in vendita a Modena: agenzie immobiliari ed Internet
Ci sono due metodi per trovare annunci di case in vendita a Modena: Internet e le agenzie immobiliari.
Con il primo metodo si intende l'utilizzo del Web come strumento al servizio dell'utente per effettuare ricerche di database; Internet, infatti, si rivela un ottimo mezzo di ricerca dati: basti pensare che, in pochi istanti, con la digitazione sui motori di ricerca (es. google, altavista, ecc) di termini come "immobili modena", "cerco casa a modena, "appartamento modena" o "comprare casa a modena", sarà possibile ottenere in output un vasto elenco di Siti Internet (es. Modenacase.it, Modena.bakeca.it, ecc) dove molti sono gli annunci di offerte case ed appartamenti nella città di riferimento.
Si potranno trovare, scandagliando nello specifico i siti raccolti, riferimenti, dati, descrizioni e fotografie relative agli immobili in vendita.
Il secondo metodo è quello di rivolgersi ad alcune agenzie immobiliari presenti in città; in esse, con l'aiuto di un esperto del settore, si potranno trovare case in vendita a prezzi variabili, in base alla zona, alla qualità dell'immobile, ai servizi pubblici, ecc.
Case a Modena: visita e scelta
Entrambe i metodi descritti sono validi; l'utente, ad ogni modo, dovrà "toccare con mano", cioè non fermarsi all'apparenza, ma effettuare un sopralluogo presso l'immobile scelto.
Soltanto in questo modo sarà possibile avere una visione reale del valore della casa stessa. Certamente, la zona influirà molto sul prezzo; il centro storico, ovviamente, avrà un prezzo immobiliare al metro quadro superiore alla limitrofa periferia; d'altro canto, si deve valutare il fatto che, se in possesso di automobile, l'utente, potrebbe esserne penalizzato nel suo utilizzo (zona pedonale, chiusure per smog, ecc.).
Tutti questi elementi vanno annotati dall'utente, il quale si occuperà di trascrivere impressioni, lati positivi e negativi degli immobili scelti, in modo da effettuare una scelta finale oculata e soprattutto adatta alle proprie esigenze reali.