Come trovare la guida telefonica online
Come si usa la guida telefonica: pagine bianche e pagine gialle
/wedata%2F0033423%2F2011-09%2F2552-Arggg-buscando-un-telefono_3.jpg)
Pagine bianche
Dopo avere aperto il sito "pagine bianche.it, troverai in alto un ricco menù: "ricerca", "ricerche speciali", "cap e prefissi", "numeri utili", "codice fiscale" e "curiosità"
Nel primo caso scrivi nella finestra "chi/cosa" ed eventualmente nella finestra "dove", invia e trovi quello che cerchi. Puoi partire indicando Cognome, nome e indirizzo del privato o dell'azienda oppure dal numero telefonico: ti comparirà il numero telefonico o, al contrario, il cognome e il nome del privato o dell'azienda. Ovviamente, nel caso in cui, per salvaguardare la privacy, il privato o l'azienda non volessero pubblicizzare i propri dati, la ricerca fallirà.
Con le "ricerche speciali" si può risalire al nome, come nel caso precedente, dal numero telefonico, o addirittura dall'indirizzo (un pò complicato nel caso di condomini con lo stesso indirizzo) oppure trovare il numero verde di un'azienda.
Con "cap e prefissi" si può da una località Italiana o internazionale risalire al CAP o al prefisso e viceversa.
Con "numeri utili" vengono forniti i numeri di emergenza (Polizia, Carabinieri, Vigili del fuoco), di servizi importanti (telefono azzurro, Fisco in linea, Unità di crisi del ministero degli esteri) e di pubblica utilità (Guardia di finanza, Corpo Forestale dello stato) sia nazionali che di zona.
Con "codice fiscale", fornendo tutti i dati, si ottiene il Codice fiscale.
C'è anche la divertente sezione delle "curiosità" che dà informazioni sull'origine e il significato di nomi e cognomi
pagine gialle
Anche in questo sito www.paginegialle.it in alto si trova il menù : ricerca, cerca da numero, cerca categorie, video aziende.
Con "ricerca" si risale dalla "parola chiave" o dal "nome azienda" al numero di telefono.
Viceversa con "cerca da numero" si può dal numero recuperare il nome dell'azienda.
Più interessante e più utilizzata è la rubrica "cerca categorie" con la quale è possibile, partendo dalla categoria (Abbigliamento, Alimentazione, Fabbri, Falegnami, ecc.) trovare l'azienda artigianale o industriale o commerciale che interessa.
C'è infine l'opzione "video aziende" per mezzo della quale è possibile, indicando la categoria o il nome dell'azienda, vedere il video che illustra le caratterisctiche dell'azienda stessa. Ma è più pubblicità che altro.