Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Italia.it, recensione del portale turistico

Italia.it è il sito ufficiale del turismo in Italia. Voluto dal governo Berlusconi nei primi anni 2000, è stato riaperto dopo una serie di interruzioni e migliorie alla fine del 2009. Nel corso del tempo è stato molto criticato sia per i costi di realizzazione (pare intorno ai 60 milioni di euro) sia per la presenza di numerosi bug, errori e disservizi subito denunciati da web design e blogger.

Le sezioni del portale

Se si accede alla voce “informazioni utili e faq” si trovano una serie di aiuti per i turisti italiani e per coloro che provengono dall'estero. Si spiega loro come arrivare e muoversi in Italia attraverso l'aereo, la nave, il treno, l'auto e la moto, con i link alle principali compagnie aeree, ferroviarie e navali che hanno l'Italia come meta. Questo quindi è un punto di partenza da consultare per poi visitare il Bel Paese.
Un portale che vuole essere promotore del turismo in Italia non può che dedicare ad ogni regione un suo spazio e così se si clicca nella home page la voce “Scopri l'Italia” appaiono al visitatore tutte le regioni italiane. Per ognuna delle quali è poi possibile avere consigli su cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare, con anche le opinioni e le foto degli utenti su cosa non perdere assolutamente.
Cliccando sulla voce “idee di viaggio” il visitatore può scoprire cosa offre l'Italia dal punto di vista dell'arte e della storia, delle vacanze al mare, in montagna, sui laghi, delle opportunità culturali, di studio e di business. Naturalmente ogni categoria prima elencata ha uno o più link con i quali approfondire l'argomento.
Sul sito è possibile consultare il meteo della giornata e dei successivi due giorni. Si può fare una ricerca specifica per regione, provincia e comune che interessa.
Cliccando sulla voce “notizie”appaiono al visitatore tutte le informative culturali (mostre, dibattiti, spettacoli, etc) già in corso o che toccheranno il Bel Paese nei giorni successivi. C'è una mappa dell'Italia sulla quale si può cliccare e trovare le notizie delle zone che interessano.
Nella sezione “media” invece si trovano tour virtuali, i video sui luoghi più caratteristici dell'Italia e due numeri della rivista Magic Italia la cui produzione si è però fermata all'autunno 2009, poi c'è stata un'edizione speciale e nulla di più.

Le poche visite al portale

Il portale è in lingua italiana, inglese, francese, spagnola, tedesca ed anche cinese.
E ha come principale problema il fatto che sia visitato poco (è collocato oltre il 4500 posto nel rank italiano dei siti). Probabilmente l'eccesso di informazioni inserite, nessuna ben approfondita, fa sì che i turisti preferiscano consultare altri siti, più piccoli e più compatti, prima di partire.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Consigli e istruzioni per aprire e modificare file in Pdf

Consigli e istruzioni per aprire e modificare file in pdf

Pdf significa portable document format, ossia “formato di documenti portabili”. sono file molto diffusi in rete, ma a differenza dei file word o altri simili, il loro contenuto non è facilmente modificabile e, se protetti, non si aprono facilmente. vediamo come è possibile ovviare a questi problemi.
Come effettuare un download per screensaver gratis

Come effettuare un download per screensaver gratis

Quando vi si oscura il desktop 3 minuti dopo che vi siete alzati a prendere un caffè, non è il momento di preoccuparsi... ma di scatenare la vostra creatività. scegliendo lo screensaver più originale tra le migliaia disponibili (gratuitamente) sul web.