Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come trovare on line le migliori offerte per le polizze furto e incendio

Con le polizze on line si arriva a risparmiare anche il 50% rispetto ad una assicurazione tradizionale e si ha la comodità di poter richiedere tutte le informazioni direttamente dal proprio PC. Andiamo ad esaminare ora ciò che riguarda le polizze furto e incendio.

Polizza furto e incendio : come funziona

Tali polizze assicurative vanno a completare la polizza Rc auto e difatti sono facoltative. Per esse non è previsto un massimale minimo di legge, in quanto di solito viene stabilito in accordo con l' assicurato, e si include una franchigia, cioè un importo che indica la parte del danno non coperta dalla polizza.
Con la garanzia furto e incendio la compagnia risarcisce l' assicurato dei danni subiti in caso della perdita totale e del danneggiamento parziale dell'auto in conseguenza del furto e tutela la vettura o sue parti in seguito ad incendio.
In questo caso copre i danni dovuti al fuoco provocato da cause interne (corto circuito o surriscaldamento del motore) e da cause esterne (fulmini). Sono esclusi gli incendi dolosi o scaturiti per colpa del titolare dell'assicurazione.
Da ricordare che in entrambi i casi la copertura riguarda le componenti del veicolo ma non le cose trasportate e che l' assicurazione furto può essere ampliata ad eventuali optional. Include pure i danni subiti durante la circolazione successiva al furto.

Costi e offerte on line

La polizza furto viene pagata in base al valore commerciale della vettura nel momento in cui viene assicurata e quindi può variare nel corso degli anni, ogni volta che essa viene rinnovata.
Sul premio e l' indennizzo influiscono anche altri fattori quali per esempio la residenza del richiedente e di conseguenza la statistica di furti più o meno alta della città.
Stipulare una polizza furto e incendio on line, o semplicemente confrontare le offerte, è un' operazione molto semplice.
Basta andare sui diversi siti delle compagnie assicurative e inserendo pochi dati è possibile richiedere un preventivo. La scelta è ampia, tra le più professionali e convenienti troviamo Direct Line, Genialloyd, Zurich Connect, Linear, Quixa. In alternativa consiglio il sito assicurazione.it che permette di confrontare gratuitamente i preventivi di ben 18 compagnie visualizzando le caratteristiche e i dettagli della polizza. In seguito è possibile anche procedere all' acquisto.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

RC Auto on-line: quanto si può risparmiare

Rc auto on-line: quanto si può risparmiare

Il movimento consumatori ha recentemente stimato che le tariffe della responsabilità civile obbligatoria, meglio conosciuta come rc auto, ha avuto un aumento del 200% negli ultimi 15 anni. da una parte le società assicurative e dall'altra i governi, si è fatto ben poco per diminuire questa onerosa percentuale. nella "giungla" delle tariffe vediamo come risparmiare online approfittando di sconti e agevolazioni.
Quali servizi ottenere all'Inpdap di Roma

Quali servizi ottenere all'inpdap di roma

L'inpdap è un ente pubblico di recente costituzione (anni '90), e che si occupa della gestione della sfera assistenziale e previdenziali dei dipendenti pubblici, oltre che dell'erogazione di forme di finanziamento agevolate, ma solo per i propri iscritti.