Come trovare un numero di cellulare, trucchi e consigli
Avete ricevuto una chiamata da un cellulare ma non sapete a chi appartiene il numero? Il mittente di SMS non è nella vostra rubrica e cercare un modo per scoprire l’intestatario di quel numero? Siete infastiditi da chiamate, squilli o messaggi anonimi? Allora probabilmente questo articolo potrà interessarvi ed aiutarvi.
/wedata%2F0023270%2F2011-06%2Faddress--phone-book-.jpg)
Come scoprire l’intestatario di un numero di cellulare
Se si dispone di un numero di cellulare ma non si conosce l’intestatario, ovvero a chi appartiene tale numerazione, esistono dei modi per ottenere questa informazione. Il problema non è semplice come potrebbe sembrare, soprattutto perché questioni legate al diritto alla privacy complicano notevolmente le cose. Non vi sono elenchi di numeri di cellulari associati a nomi e cognomi come invece accade per i telefoni fissi, a meno che la pubblicazione non è stata espressamente richiesta dall’utente, ma nonostante questo vi sono dei metodi utili allo scopo. Localizzazione basata su GPS: I moderni cellulari e smarthphone sempre più spesso sono dotati tecnologia GPS integrata, utilizzata per i sistemi di navigazione basati su mappe o altre per applicazioni. Utilizzando le informazioni GPS è possibile determinare l’esatta posizione geografica corrente del dispositivo, sfruttando le coordinate di latitudine e longitudine. Triangolazione delle celle GSM: Quello del localizzatore GSM è il metodo che solitamente utilizzano le forze dell’ordine ma oggigiorno iniziano a comparire i primi servizi che sfruttano tale tecnica, come ad esempio Google Latitude. Quest’applicazione sta riscuotendo parecchio successo e supporta ormai diversi tipi di dispositivo (cellulari Android, iPhone, iPod Touch, BlackBerry, dispotivi basati su Windows Mobile 5.0 e successive versioni, la maggior parte degli smarthphone con Symbian S60). Unico problema di Google Latitude nel nostro caso è che serve il consenso del proprietario del cellulare, ma vi sono anche altri software a disposizione. La rete: Inserire in Google il numero di cui vorremmo conoscere l’intestatario non costa nulla, tanto vale provare. Ovviamente un sito web non può pubblicare un numero di cellulare di cui dispone per questioni di privacy, a meno che è l’utente stesso a concederlo o richiederlo. Però se la “vittima” ha qualche attività commerciale online si potrebbero con buona probabilità ottenere le informazioni desiderate.
Come conoscere il numero del chiamante in caso di chiamata anonima
Vediamo ora invece come è possibile trovare un numero di cellulare che viene che risulta nascosto nelle chiamate anonime. Appositi servizi offerti dagli operatori telefonici: Permettono di visualizzare comunque il numero telefonico del chiamante. Sono abbastanza rari, solitamente a pagamento e di durata limitata. Va citato Override di Vodafone. Risponditore automatico: Esistono numerose applicazioni gratuite per cellulare che se installate sul proprio dispositivo permettono di rispondere ad una chiamata mentre il chiamante (che solitamente aggancia non appena rispondete!) continuerà ad udire degli squilli simulati come se non aveste ancora risposto. Potete così approfittarne per recuperare informazioni utili, quali voce o suoni ambientali. Un trucco: Se già abbiamo dei sospetti sugli eventuali “molestatori” si potrebbe attivare un nuovo numero di cellulare e darlo solo a uno o più sospettati. Se le chiamate anonime inizieranno sulla nuova utenza i sospetti si concretizzeranno in certezze. Denuncia a carabinieri o polizia postale: Ovviamente da porre in atto in casi più gravi di un semplice scherzo telefonico, come molestie o minacce. Comunque, nonostante ciò, l’identità del chiamante difficilmente vi sarà svelata.