Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come usare il fax tramite internet

Mandare i fax è possibile anche senza l'apposito macchinario: esistono infatti due metodi, uno tramite software, l'altro tramite servizi online

Software per inviare fax

Esistono diversi software per mandare fax senza avere necessariamente l'apparecchiatura adatta, ma come prima cosa bisognerà possedere un modem dial up, ad esempio un 56Kpbs. Uno di questi software è presente direttamente sul PC, e si tratta di Windows XP Servizio Fax, incluso nel CD di installazione del sistema operativo; per attivarlo basterà cliccare sul pannello di controllo, andare su installazione componenti Windows e sulla voce servizi fax e cliccare invio. Una volta installato, basterà scrivere il proprio fax su un documento di scrittura virtuale, come Word o Open Office, e mandare il documento in stampa sulla stampante virtuale fax. Il documento quindi non verrà stampato, ma bensì lo invierà come fax, e chiederà l'inserimento del numero di fax del destinatario; inoltre, permette pure di ricevere fax.
Un altro software è Snappy Fax, completamente gratuito per trenta giorni, che possiede funzioni come pianificare l'invio di fax a orari stabiliti precedentemente, di usare lo scanner per inviare documenti come fax e di ricevere i fax nel formato PDF.

Mandare e ricevere fax tramite servizi online.

A differenza dei software, i servizi online per mandare fax risultano essere a pagamento, in quanto si dovrà pagare un abbonamento e una tariffa per ogni fax ricevuto o mandato. Questo servizio è a pagamento poiché è messo a disposizione da aziende appartenenti al settore ICT e delle telecomunicazioni.
Per inviare i fax, basterà entrare su un sito che ne permette l'invio, inserire username e password e scrivere il contenuto del fax, oppure caricare direttamente un file in formato PDF. Al termine della spedizione del fax, la piattaforma notificherà l'invio con la data e l'ora della spedizione. Per visualizzare i fax ricevuti, basterà accedere alla propria area personale, e leggere e stampare i fax ricevuti. Sarà possibile anche ricevere i fax tramite allegati mail, attraverso il servizio Alert email.
Esistono comunque anche dei servizi gratuiti per mandare e ricevere i fax via internet: uno di questi è Freepopfax.com, che permette l'invio di fax in maniera veloce e gratuita, senza registrazione. Basterà infatti entrare nel sito, compilare la zona riguardante il destinatario del fax, e dopodiché scrivere il testo del fax o caricare direttamente il documento che si intende spedire, inserire il codice di sicurezza e procedere all'invio.
C'è infine la possibilità di inviare e ricevere i fax come allegato email, tramite il servizio online gratuito Faxator.com, che appunto permette l'invio e ricevimento di fax attraverso mail dopo essersi registrati gratuitamente.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Vodafone Internet Mobile, confronto tra le offerte

Vodafone internet mobile, confronto tra le offerte

Il mondo della telefonia mobile è in continua crescita e, con esso, anche i principali operatori che lavorano in questo campo. tra questi troviamo vodafone, con tantissime offerte, sopratutto inerenti a internet in mobilità. vediamo quali sono le promozioni dell'azienda.
Auricolari Bluetooth: guida all'acquisto

Auricolari bluetooth: guida all'acquisto

State cercando degli auricolari bluetooth? in questo articolo qualche consiglio su dove trovarli online e anche qualche modello con le relative caratteristiche tecniche a confronto.
Stampanti, multifunzione e fax laser: guida all'acquisto

Stampanti, multifunzione e fax laser: guida all'acquisto

Da pochi anni il mondo delle stampanti è cambiato. prima le stampanti stampavano e basta, ormai si sono evolute e sono diventate multifunzione. ormai le stampanti si dividono solo in due categorie le inkjet multifunzione e fax laser.