Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Memory card per telefonini Nokia, quali caratteristiche devono avere

I telefonini Nokia, come tutti gli smartphone oggi sul mercato, danno la possibilità all'utente di ampliare la memoria, quindi lo spazio, per permettere una più ampia capacità di salvataggio dati. Ma che prodotto scegliere per il nostro telefono? E soprattutto come? Scopriamolo!

La giusta scheda e le caratteristiche.

Prima di tutto dovete assicurarvi del tipo di memory card da acquistare per il vostro Nokia: il tipo di card, quindi il modello, è quasi sempre specificato sul telefono stesso o nel manuale di istruzione (altrimenti una ricerca in rete dovrebbe risolvere il problema, ad esempio la Nokia 6630 memory è una MMC). Come seconda cosa dovete decidere la dimensione della scheda: questo dipende da voi, ovviamente maggiore è lo spazio più file potrete salvare, più foto, video più lunghi, più musica; prima di decidere accertatevi della dimensione massima di memoria letta dal vostro telefono, infatti rischiamo di comprare una memory card, ad esempio da 4 Gb, e per poi poterne utilizzare solo 2Gb, letti dal telefono.
Altra caratteristica da controllare durante l'acquisto della scheda è la velocità di lettura e scrittura della scheda: non bisogna trascurare questo fattore che ci permette di accedere e di scrivere i nostri files più velocemente.
Una buona velocità di lettura/scrittura si aggira fra i 5Mbps e i 10Mbps.
E' assolutamente importante, e non dovrete dimenticarlo, controllare la marca della memorycard: è importante infatti che la scheda sia di ottima fattura (Sandisk o Sony ad esempio) per evitare che si verifichino spiacevoli perdite di dati, impossibilità di lettura della scheda. Con una memory card di sotto marca, infatti, possono capitare di questi spiacevoli incidenti costringendovi a formattare continuamente la scheda: e nessuno, diciamocelo, vorrebbe perdere i propri dati (inconvenienti che possono capitare anche con schede di marca, ma sono più diffusi fra quelle non di marca)!
Scelta a vostro rischio e pericolo!

Conclusioni.

Dunque il mercato è davvero molto ampio e le vostre possibilità di scelta sono tante, tuttavia se seguite le regole base per la scelta di una giusta scheda di memoria (e cercate di trovarne una di ottima qualità) riuscirete a trovare il prodotto giusto e appropriato alle vostre esigenze senza spendere molto e, soprattutto, senza pentirvene.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Motorola SLVR L9: recensione

Motorola slvr l9: recensione

Ecco una breve scheda tecnica e descrizione del cellulare motorola slvr l9, specifiche tecniche e opinioni sul prodotto.
Modem o router ADSL: quale dei due scegliere?

Modem o router adsl: quale dei due scegliere?

La scelta tra un modem e un router spesso risulta essere difficoltosa: di seguito viene riportata la differenza base tra router e modem, e alcuni fattori da considerare prima di procedere a un eventuale acquisto.
Netgear Skype Wifi Phone, test prodotto e scheda tecnica

Netgear skype wifi phone, test prodotto e scheda tecnica

Tutto costa, ma ormai comunicare via cellulare piace a tutti, anzi molte persone sono tutt'uno con il telefonino. però, tramite i servizi come skype, possiamo trovare un compromesso: tariffe ridottissime con alcuni piccoli svantaggi. esaminiamo un cellulare skype non proprio economico, ma efficace ed efficiente: il netgear sph101.