Come vedere film gratis su internet, senza infrangere alcuna legge
Vedere un film gratis e legalmente, ovvero senza senza infrangere i diritti d'autore (copyright), è possibile mediante alcune interessanti soluzioni, che la rete ci offre. In questo articolo vi segnalo le principali.
/wedata%2F0024073%2F2011-06%2F35mm-slide-frame-with-film-clapboard.jpg)
Modi illegali e modi legali di vedere film gratis
Esistono molteplici modi per vedere film gratis in streaming o per scaricarli, sempre gratuitamente, dalla rete. Si tratta, quasi sempre, di usufruire in maniera illegale di contenuti video protetti dal diritto d'autore, messi a disposizione dei navigatori da programmi di file sharing (come eMule) o da siti che spuntano come funghi e che inesorabilmente vengono oscurati dalla polizia postale.
Alcuni di questi siti (come Megavideo) riescono a sopravvivere non assumendosi la responsabilità della presenza di filmati protetti da copyright ed invitando gli utenti a segnalare abusi. Fatto sta che molti contenuti sono illegali e che i portali ne traggono profitto mediante pubblicità e banner.
Fortunatamente, esistono anche modalità legali per guardare gratis film su internet. In questo caso non ci dobbiamo preoccupare dei diritti d'autore e di infrazioni della legge. Si possono visionare gratis e legalmente filmati sulla rete, sostanzialmente, in tre modi:
• Mediante alcuni siti che consentono di vedere film in streaming.
• Cercando nella rete film divenuti di dominio pubblico.
• Attraverso reti televisive che trasmettono on line i propri programmi.
I tre modi per vedere film gratis e legalmente
1. Siti per vedere film gratis e legalmente
Esistono in Italia vari siti che permettono la visione gratuita e legale (avendo la licenza SIAE) di film, tra questi i migliori per contenuti e per funzioni risultano:
• Cine1: Il sito mette a disposizione, dopo una semplice registrazione, un gran numero di film (molti anche abbastanza recenti). I film vengono divisi in due categorie: Gold Movie e Free Movie. La seconda categoria è quella dei contenuti video accessibili gratuitamente, con unico obbligo la visione di tre brevi filmati pubblicitari.
• Film Review: Portale di cinema che, oltre a recensioni, trame, trailer e curiosità, propone una sezione dedicata allo streaming gratuito di film. Il sito offre un buon numero di film, che vengono ciclicamente aggiornati. È richiesta la registrazione al sito.
• First.tv: Il sito permette, senza che sia necessaria un registrazione, la visione gratuita di un numero non elevato (20) di film, anche se di buona qualità. Periodicamente si verificano aggiornamenti di titoli. Prima del filmato, vengono trasmessi spot pubblicitari.
• FlopTV: Un sito che offre la visione di filmati comici autoprodotti. Si tratta di una web tv prodotta dal gruppo FOX.
• Popcorn Tv: Un portale che presenta una grande quantità di film, divisi per generi. Per la visione non è necessaria la registrazione.
2. Film di dominio pubblico
I film di dominio pubblico sono quelle opere cinematografiche per cui sono scaduti i diritti d'autore, dunque possono essere liberamente viste o utilizzate da tutti. È possibile rintracciarle nella rete attraverso una semplice ricerca. Alcuni dei principali canali di ricerca sono:
• Google Video
• You Tube
• Internet Archive (la sezione Movies contiene una miriade di film)
• Classic Cinema Online (vasto archivio di opere libere da copyright)
• Europa Film Treasures (archivio di film europei)
3. Reti televisive on line
Numerose emittenti televisive straniere sono on line. In Italia la Rai trasmette sul web i propri programmi, permettendo di vedere film e serie tv (in particolare su Rai Movie e Rai 4).