Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come vedere le immagini di Wildlife Photographer Of The Year

Ammirare la galleria di foto del Wildlife Photographer of the Year è un modo per viaggiare nel fondo della natura e, al tempo stesso, restare incantati dalle brillanti esecuzioni fotografiche che ogni anno vengono selezionate fra concorrenti di tutto il mondo. E', insomma, un evento imperdibile sia per gli amanti della natura che per gli appassionati di fotografia!

La magia selvaggia del Veolia Environment Wildlife Photographer of the Year

Il concorso è uno dei più prestigiosi nel genere della fotografia naturalistica.
Organizzato dal Natural History Museum di Londra, in collaborazione con il BBC Wildlife Magazine, vede ogni anno la partecipazione di più di 3.000 concorrenti provenienti da ogni paese del mondo.
Lo spirito che anima la manifestazione è chiaramente diretto alla promozione del rispetto e dell'amore nei confronti della natura, cercando di coglierla nel suo essere più vero e incontaminato. I partecipanti sono infatti, molto spesso, degli autentici "Indana Jones"che, con senso d'avventura e grande coraggio, si addentrano nei meandri più segreti della natura per svelarla nel suo quotidiano manifestarsi, senza influenzare lo svolgersi dell'azione. Su questa condizione i giudici non transigono.
Lo dimostra la recente esclusione della foto che immortalava un lupo nell'atto di saltare un cancello di legno. Nonostante la foto sia d'indubbio effetto, gli esperti sostengono che il lupo iberico avrebbe aggirato con circospezione l'ostacolo, piuttosto che scavalcarlo. Questo spiacevole evento nulla toglie al prestigio del concorso che, fra le altre cose, sembra avere propria l'Italia come meta preferita delle sue prime mondiali.
Per l'edizione del 2011, infatti, l'anteprima si è svolta per la terza volta in una località italiana: il Forte di bard in Valle d'Aosta. E proprio un valdostano, Stefano Unterthiner, ha fatto onore alla nazione, vincendo il premio della categoria animal portraits dell'edizione del 2008, con una splendida foto di un simpaticissmo macaco dell’isola Sulawesi, in Indonesia.

Dove posso trovare la galleria online?

La manifestazione presso il Forte di bard è durata fino al maggio 2011, ma l'intera galleria è visibile sul sito del Natural History Museum. La galleria può essere agevolmente visitata in quanto suddivisa per vincitori, categorie ed anno della manifestazione. E se non dovesse bastarvi potrete sempre accedere alla sezione shop ed acquistare il catalogo dell'edizione che preferite!

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Cos'è il WEB hosting e come registrare un dominio

Cos'è il web hosting e come registrare un dominio

Il web hosting è un servizio sempre più diffuso e a prezzi sostenibili offerto da una miriade di aziende, che va curato dopo aver registrato il proprio dominio.
Sfondi fantasy: dove trovarli online

Sfondi fantasy: dove trovarli online

Vuoi abbellire il tuo pc con una fata, un drago, un folletto o un paesaggio lunare? ecco dove puoi cercare il tuo "fantasyoso" sfondo.
Idee e consigli per creare on line loghi per biglietti da visita

Idee e consigli per creare on line loghi per biglietti da visita

Un biglietto da visita è una piccola vetrina di presentazione. permette agli altri di avere a disposizione i nostri recapiti semplicemente aprendo il portafoglio. vediamo come arricchire i propri biglietti creando un logo gratis attraverso i servizi on line.
PHP e MySQL: come creare siti web gratuiti

Php e mysql: come creare siti web gratuiti

In questo articolo troverete informazioni su come realizzare un sito internet gratis con php e mysql, qualche dato generale sulla creazione di database con queste tecniche e consigli utili per trovare un dominio con spazio web gratuito. proseguite la lettura per saperne di più!