Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come velocizzare il computer

Appena comprato e portato in casa, il nostro computer viaggia che è una bellezza, ma dopo un po' di tempo iniziano a notarsi i primi rallentamenti. Come fare quindi per portarlo ai suoi antichi splendori? Ecco una breve guida per velocizzare il nostro computer.

Hardware

Il computer, si sa, è composto di una sua parte hardware, ovvero l'insieme dei pezzi che lo compongono come scheda madre, scheda video, processore, hard disk e ram, e da una parte software, ovvero i programmi che, utlizzando queste componenti, "girano" sul computer e ci permettono di utilizzarlo.
Per implementare la velocità del nostro computer è possibile intervenire su entrambi questi fattori ottenendo così risultati insperati.
Il modo migliore per aumentare la velocità attraverso l'hardware è senza dubbio quello di aumentare la memoria RAM a nostra disposizione in modo che il microprocessore possa elaborare un maggior numero di dati contemporaneamente. Se poi si vuole modificare sostanzialmente la propria macchina, aumentare la capacità dell'hard disk aggiungendone un altro, oppure sostituire la scheda grafica dopo aver controllato la disponibilità del numero dei pci slot, e via dicendo...possono essere soluzioni che, evitando l'acquisto in toto, si riveleranno sicuramente importanti: disponendo di una connessione PC Internet, i PC shops, specie quelli online, possono portarvi a fare acquisti mirati e convenienti, purché siate in grado di montarli da soli, risparmiando così il costo della manodopera.

Software

Ma non sempre è indispensabile sostituire la macchina: bastano piccoli accorgimenti a livello di programmi, per ottenere più velocità. La prima cosa che in media nei PC si sottovaluta è il fatto che per funzionare correttamente, si deve disperdere meno informazione possibile: nel caso in cui disponiate di hard disk molto capienti, è buona norma eseguire delle partizioni in sotto spazi più facili da gestire per la macchina. In questo modo, il programma che utilizzerete dovrà cercare in uno spazio più ridotto e questo diminuirà i tempi di caricamento. Sempre per restare in ottica hard disk, è bene tenerlo costantemente in manutenzione, eliminando file e programmi che non si utilizzano, e ricorrendo a strumenti di deframmentazione e scandisk in modo da togliere frammenti di informazioni disperse e liberare spazio prezioso.
Non eccedete nei software antivirus perchè essendo sempre in esecuzione, assorbono risorse preziose: limitate quindi il numero di icone nella barra degli strumenti (per capirci quelle vicino all'orologio del pc in basso a destra) perché ogni programma in esecuzione porterà via velocità.
Infine, se navigate in Internet, svuotate costantemente la cronologia ed i file recenti: otterrete più spazio nell'hard disk e meno "spazzatura" in cui esso dovrà cercare i file da voi richiesti.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Masterizzatore DVD: dove acquistarlo al miglior prezzo

Masterizzatore dvd: dove acquistarlo al miglior prezzo

Chi di noi ancora non possiede un masterizzatore, probabilmente, sarà prossimo all'acquisto. internet offre tantissimi store online dove trovare vantaggiose offerte ed è giusto conoscere i siti affidabili.
Hp Pavilion Special Edition, test prodotto

Hp pavilion special edition, test prodotto

Il pavilion special edition è un laptop con una configurazione hardware di un certo livello. infatti si avvale di una memoria da 4 gb e un disco fisso da 250 gb; monta una scheda grafica della nvidia e processori dell’intel inside. la scheda audio è della realtek.
Iomega hard disk, modelli e caratteristiche

Iomega hard disk, modelli e caratteristiche

Iomega è una società statunitense con sede a san diego (california) che produce ottime soluzioni per lo storage esterno ad alta capacità: oltre ai normali drive esterni sono disponibili in catalogo dischi allo stato solido e storage di rete (domestici e aziendali). scopriamo i modelli principali per il pc windows o il mac di casa e le loro caratteristiche.