Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come vendere un appartamento a Torino

Vivete a Torino e volete cambiare casa? Eccovi una guida per cercare di vendere il vostro appartamento.

Se avete poco tempo a disposizione

Se non avete molto tempo da perdere per cercare degli acquirenti per il vostro appartamento da vendere, la soluzione più adatta è quella di incaricare un'agenzia immobiliare di trattare per voi.
Naturalmente dovrete mettere in conto che comunque i possibili acquirenti dovranno visitare l'appartamento, ma il vostro disagio sarà minimo perchè sarà l'ufficio ad occuparsi di tutto.
Certo all'agenzia spetterà un compenso per il lavoro di mediazione, ma non sarete tormentati da telefonate di perditempo.

Se preferite il fai da te

Se invece prerferite trattare voi stessi la vendita del vostro appartamento occorre pubblicare degli annunci.
Dove?
Su giornali e siti internet.
Per quel che riguarda i giornali è consigliablie farlo su edizioni che riguardano la sola città piemontese, quindi è bene indirizzarsi verso pubblicazioni a carattere locale, come Torino Affari che è un allegato de "La stampa" e pubblica annunci per 5 settimane al prezzo di 28 euro.
Gli annunci immobiliari a Torino, tuttavia, sono migliaia e vengono pubblicati anche da quotidiani a tiratura nazionale, ma il costo di pubblicazione è più alto.

Mettere annunci in rete

Probabilmente il modo più economico per vendere immobili è quello di pubblicare la vostra offerta su un sito specializzato in annunci gratuiti.
Di norma la pubblicazione dura alcune settimane e state certi che chi cerca appartamenti a Torino senz'altro prima o poi finirà per leggere anche la vostra inserzione.
Sono moltissimi i siti che forniscono questo servizio ed è semplicissimo accedervi: è sufficiente fornire i propri dati (totali o parziali, dipende dal sito), l'indirizzo email e scegliere una password che vi permettterà di accedere in qualunque momento per modificare o eliminare l'annuncio.
Poi non resta altro che scrivere il testo e aggiungere delle fotografie perchè in questo modo il probabile acquirente può rendersi conto della casa; di norma se ne possono inserire almeno 3, ma si arriva anche a 8 o 10.
A pagamento si possono ottenere annunci con foto più grandi o in maggiore risalto.
Una volta publicato l'annuncio dovrete poi armarvi di pazienza perchè non tutte le persone che vi contatteranno saranno veramente decise per l'acquisto, altre saranno noiose e petulanti, ma alla fine troverete l'acquirente giusto.
Trovare in rete tali siti è semplicissimo, basta digitare "annunci immobiliari gratuiti" su un motore di ricerca e se ne appariranno moltissimi.
A titolo puramente indicativo si segnalano:
-"Bakeka.it";
- "Subito.it";
- "Torino.adoos.it";
- "Torino.vivastreet";
- "Torino.tuttoannunci.it".

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Case vacanza: come affittarne una per brevi periodi a Firenze

Case vacanza: come affittarne una per brevi periodi a firenze

Firenze, capoluogo toscano ricco di opere d'arte ed edifici dal grande valore storico e architettonico, paesaggi suggestivi, vigneti, ville, piccoli e suggestivi borghi. una città di vivere, da visitare, da assaporare in tutti i suoi gusti culinari caratteristici. ma dove troviamo una casa vacanza per trascorrere il nostro soggiorno fiorentino?
Stanze in affitto per studenti a Roma: info su prezzi e offerte

Stanze in affitto per studenti a roma: info su prezzi e offerte

Roma ospita numerose università di fama nazionale che ogni anno attirano numerosi studenti anche fuori sede che decidono di studiare nella capitale iscrivendosi negli atenei romani. il problema che inizialmente si pone è l’alloggio. come cercarlo? prendere una stanza o un posto letto? si possono trovare prezzi economici?
Come trovare appartamenti in affitto a Roma

Come trovare appartamenti in affitto a roma

Ti sei da poco trasferito o sei uno studente fuori sede e cerchi una casa in affitto ma non sai dove cercarla? cerchiamo di capire dove e come cercare la casa perfetta a roma. la città per eccellenza la capitale, una delle città più belle d’italia, ricca di storia e cultura.