Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come verificare la copertura ADSL di Telecom

Volete sapere se la vostra linea telefonica è raggiunta dal servizio ADSL di Telecom Italia? È semplicissimo.....seguitemi!

Definizione di ADSL e sue caratteristiche

Innanzitutto dobbiamo sapere che "ADSL" è l'acronimo di Asymmetric Digital Subscriber Line, che in italiano sta per "Linea Asimmetrica di Collegamento Digitale". La tecnologia ADSL trasforma le normali linee telefoniche in linee digitali ad alta velocità. La linea è detta "asimmetrica" in quanto la velocità di download è diversa da quella dell'upload: è più elevata quando l'utente scarica dati dalla rete, ed è meno veloce quando, al contrario, l'utente carica dati in rete.
Le sue caratteristiche principali sono essenzialmente due:
1) la velocità: che abbiamo appena accennato;
2) la possibilità di essere sempre connessi: la connessione è sempre disponibile e non c'è bisogno di tenere la linea telefonica libera in quanto, come accennato prima, le due linee sono separate.

Come verificare la copertura ADSL di Telecom Italia

Per la verifica di copertura adsl di Telecom Italia, è innanzitutto indispensabile avere la linea telefonica abbonata a Telecom. Quindi se siete clienti Telecom, e volete fare la sola attivazione adsl, o volete attivare l'adsl e il telefono, prima di chiamare per attivare il servizio, verificate che la vostra zona sia coperta. Per fare questo recatevi nel sito della Telecom e cliccate (lo trovate a destra a metà pagina) su "verifica la copertura adsl". Una volta aperta la nuova pagina, inserite nei campi il prefisso e il numero di telefono di casa; in caso non abbiate neanche una linea telefonica, quindi un numero fisso, cliccate su "inserisci l'indirizzo" e completate tutti i campi richiesti; una volta inseriti, cliccate su "verifica". A questo punto vi dovrebbe richiedere di selezionare il vostro indirizzo in basso:
1) se l'indirizzo da voi inserito compare nella lista in basso, selezionatelo e cliccate di nuovo su "verifica";
2) se, invece, non compare tra quelli riportati, potrebbe essere non ancora gestito dai sistemi di Telecom Italia oppure avete fatto qualche errore nel digitarlo. Ricontrollate i dati e se ci sono errori ridigitate l'indirizzo e cliccate su verifica (poi ripetete il passo 1); se, invece, il vostro indirizzo è stato digitato bene e non compare nella lista sottostante, cliccate su "indirizzo non censito". A questo punto non vi resta che scegliere l'offerta che fa al caso (o alla casa) vostro/a e attivare il o i servizi.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Guida all'acquisto: le migliori offerte di telefonia e internet

Guida all'acquisto: le migliori offerte di telefonia e internet

Sono moltissime le offerte di telefonia e sopratutto, di internet che, al giorno d'oggi, ci offrono i tantissimi operatori telefonici. proprio per questo motivo, molto spesso, risulta essere difficile sottoscrivere un qualunque tipo di abbonamento. vediamo insieme quali sono le migliori offerte di telefonia e internet presenti sul mercato.