Navigatori Satellitari GPS Asus: modelli a confronto
Breve descrizione di due modelli di navigatore satellitare Asus.
/wedata%2F0022962%2F2011-08%2F2008-Taiwan-Excellence-Awards-ASUS-R700t-GPS-navig.jpg)
Navigatore Asus
La Asus è una marca che produce parecchi tipi di apparecchi elettronici a partire dai componenti interni per i PC, ai notebook, ai netbook, ai palmari per finire con i navigatori satellitari. Su molti modelli di palmari della Asus è anche presente il navigatore satellitare, come ad esempio l'Asus a 620 o l'Asus p735. Invece, ci sono due modelli che sono solo ed esclusivamente navigatori satellitari.
Asus R300. La prima cosa che si nota di questo navigatore satellitare sono le misure. Infatti misura solamente 1,4 centimetri di spessore, 10 centimetri di larghezza e poco più di 8 centimetri di altezza in soli 140 grammi di peso. Le dimensioni e il peso, di poco superiore a quelle di un cellulare, ne consentono un trasporto davvero ottimo, lo si riesce a mettere anche in una tasca un po' ampia. Il display è un touch screen da 3,5 pollici dove i comandi sono molto ben leggibili come anche le cartine che si ha la possibilità di scegliere in 2D oppure in 3D. Il lettore multimediale integrato nel navigatore consente di riprodurre file MP3, video e fotografie in formato JPG. È presente il bluetooth che consente di utilizzare il navigatore satellitare come viva voce. C'è anche un lettore di schede micro SD sulle quali è possibile salvare i dati o le mappe.
Asus R700. L'Asus R700 è un navigatore satellitare con uno schermo molto ampio da 4,3 pollici. Pur essendo ampio ha delle misure particolarmente ridotte come, soprattutto, lo spessore che è solamente di circa 1 centimetro. È dotato di slot per scheda tipo micro SD sulla quale possono essere salvate le mappe o i contenuti multimediali, infatti, questo navigatore è in grado di riprodurre filmati nel formato MPG4, fotografie in formato JPG e MP3. A parte è possibile acquistare l'antenna TMC (Traffic Message Channel) per avere informazioni in diretta sul traffico. Dotato, inoltre, di tecnologia bluetooth grazie alla quale è possibile utilizzare il navigatore come viva voce.
Aspetti positivi
Ottima qualità costruttiva. Dimensioni davvero ridotte anche per il modello da 4,3 pollici.
Aspetti negativi
Prezzo un po' elevato del modello da 4,3 pollici.
Maggiore difficoltà di reperimento nei negozi e maggiore difficoltà nell'aggiornamento delle mappe.