Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Comune di Sant'Arcangelo: informazioni

Una piccola guida al comune di Sant'Arcangelo di Romagna

Il Comune di Sant'Arcagnelo di Romagna.

Ai margini meridionali della pianura romagnola, il comune di Sant'Arcangelo di Romagna, è costituito da una parte moderna, in pia­no, e da una medievale, sopra il poggio detto Monte di Giove. La cittadina romagnola si presenta sostanzialmente intatta nell'impianto urbanistico, con stradine tor­tuose, archi, finestre antiche e squarci affascinanti. In piazza Ganganelli, tradizionale luogo di mercato, sorgo­no l'Arco Trionfale eretto nel 1772 in onore di papa Clemente XIV, nativo del luogo, e il neoclassico Palazzo Comunale. Salendo verso la parte alta, a sinistra, la col­legiata settecentesca, che conserva un bel polittico di Jacobello da Bonomo e dipinti di Guido Cagnacci, nativo anch'egli del luogo. In cima, la Rocca quadrilatera, con torri angolari, eretta dai Malatesta a cavallo tra il tredicesimo e il quattordicesimo secolo. All'interno, dove si sarebbe consumata la tragedia di dantesca memoria di Paolo e Francesca, ambienti ben conservati e arredati con mobili del seicento. Nei fianchi del poggio si aprono varie grotte artificia­li, scavate forse da monaci basiliani in età bizantina In via Montevecchi troviamo il Museo degli Usi e Costumi della Gente Romagnola. Ad un chilometro circa lungo la strada per Novafeltria, la pieve di San Michele è una costruzione paleocristiana del sesto secolo, uno dei pochi esempi superstiti dell'architettura ra­vennate nella Romagna meridionale. A circa dodici km troviamo San Giovanni in Galilea, in magnifica posizione pano­ramica su un colle, è abitato sin dalla preistoria. Il Ca­stello malatestiano è sede di un interes­sante Museo Archeologico, con materiale soprattutto preistorico e romano.

Conoscere Sant'Arcangelo sul web

Per conoscere meglio questa piccola ma affascinante cittadina è consigliabile consultare il sito del comune di Sant'Arcangelo di Romagna Comune.santarcangelo.rn.it. Su questo portale è possibile trovare le informazioni istituzionali del comune, tutte le notizie di carattere storico e tutte le iniziative proposte in città. Grande lustro a questo piccolo comune che dista circa sette km dal mare, è data dalla società di basket A.s.d. Angels. La squadra principale della società milita in serie A dilettanti, mentre un'altra squadra partecipa al campionato regionale di serie D. Tutee le principali notizie sugli Angels, risultati, curiosità e aggiornamenti sono consultabili sul sito Santarcangelobasket.com.

Stessi articoli di categoria Italia da scoprire

Monte Bondone: informazioni su servizi e attività per i turisti

Monte bondone: informazioni su servizi e attività per i turisti

Il monte bondone è un massiccio montuoso situato nel trentino occidentale in provincia di trento. al suo interno è presente anche un parco naturale, il parco delle tre cime del monte bondone. e' una meta molto apprezzata sia in inverno, grazie alle piste da sci, che in estate grazie al clima fresco e alla possibilità di effettuare passeggiate in mezzo ai boschi.
Piazza Duomo: informazioni sulle piazze italiane

Piazza duomo: informazioni sulle piazze italiane

Le città italiane si distinguono nel mondo per la loro bellezza e la loro ricchezza storico artistica: in ogni città c’e’ una piazza dalle caratteristiche peculiari che la rende unica, alcune piazze col duomo sono famosissime e altre meno, ma tutte posseggono una bellezza rara. ecco qualche piazza del duomo che va assolutamente visitata.
Carpignano Salentino: informazioni e luoghi di interesse

Carpignano salentino: informazioni e luoghi di interesse

Carpignano salentino si trova in provincia di lecce, a 25 chilometri da questa e a 13 dalla costa adriatica. fa parte dal 2003 della comunità greca del salento, riconosciuta dal parlamento italiano come gruppo etnico, anche se non è di lingua ellenofona.