Confronto tra i migliori software antivirus gratuiti
Proteggere il proprio pc è una delle cose che ogni buon utente deve saper gestire. Infatti le minacce presenti sulla rete mettono a dura prova la protezione di noi utenti e questo prima o poi potrebbe diventare un problema molto serio. Per questo motivo esistono software antivirus che ci consentono di proteggere il pc da tutte quelle minacce che cercano di entrare nel nostro sistema. Gli antivirus che vedremo sono tutti gratuiti e quindi scaricabili direttamente dai loro siti ufficiali.
/wedata%2F0026047%2F2011-07%2F1-Screenshot-of-Antivirus-2011-which-is-an-antivir.png)
Quale scegliere
Gli antivirus che possiamo scaricare sono davvero tanti ma quelli più famosi ed efficaci sono essenzialmente: Avira, Avg, Norton e Avast. Ecco i modelli di antivirus scelti per voi: - Avg è una delle società specializzate nel settore della protezione del pc. La versione che possiamo scaricare è la Avg free o anche Avg home ed è una versione che ci permetterà di avere una protezione base come il famoso Avg scanner che controlla l'intero sistema. - Avira è un altro antivirus molto valido ed anche questo ci permette di avere una protezione base per il nostro sistema. - Un altro antivirus molto conosciuto è Avast!, come tutti gli antivirus gratuiti non ha una protezione massima come quelli a pagamento ma è uno dei più popolari, utilizzati e apprezzati. Oltre alle versioni gratuite di antivirus famosi ci sono anche le versioni trial. Queste versioni offrono una protezione completa, ovvero, quella garantita dai software a pagamento ma solo per un periodo limitato che è in genere di 30 giorni. Queste versioni vengono distribuite per invogliare le persone a comprare poi l'intero pacchetto che estende la protezione a tutto il resto dell'anno.
Aspetti positivi e negativi di un antivirus gratuito
L'aspetto positivo di avere un antivirus gratuito è sicuramente quello di proteggere il pc senza spendere un euro. Questo, ovviamente, è un vantaggio non indifferente perché ha una licenza che non scade a meno, naturalmente, di non scegliere di disinstallarlo.
Uno degli aspetti negativi, invece, di avere un antivirus gratuito è essenzialmente quello di avere un antivirus che non ci permette di avere una protezione massima del sistema.
In linea generale, però le versioni gratuite di antivirus sono adatti per chi fa un uso domestico del computer.