Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Connessione Internet ADSL: guida alla scelta dell'abbonamento

Di questi tempi, tutti noi abbiamo bisogno di internet per svolgere delle semplici operazioni o per impegni lavorativi. E' giusto conoscere tutte le tipologie degli abbonamenti proposti nel mercato, in modo da scegliere quello più adatto alle nostre esigenze e richieste.

A connessione, a ore o flat?

Scegliere l'abbonamento ad internet, non è una scelta facile se siamo ignoranti delle tipologie attualmente proposte. Esistono tre opzioni possibili: la prima, permette di sottoscrivere un contratto, a connessione. Questo modello addebiterà sul vostro costo solamente la spesa per la vostra connessione e per i minuti che rimarrete collegati e userete internet. La seconda tipologia, prevede di sostenere un costo fisso per una soglia ore (queste variano tantissimo a seconda dell'azienda che propone il contratto) e, una volta terminato il tempo a disposizione, le ore successivamente utilizzate verranno addebitate sul vostro conto secondo le tariffe previste dal contratto. L'ultima opzione, e forse la più interessante fra le tre proposte, è quella denominata "flat". Questa tipologia, prevede di sottoscrivere un abbonamento con un costo fisso che solitamente è di qualche decina di euro e di potersi collegare ad internet tutto il tempo che si desidera senza nessun costo aggiuntivo. Risulta evidente che la terza tipologia di contratto è quella più costosa, ma va tenuto in considerazione che, oltre alla spesa iniziale, non dovrete sostenere nessun altro costo e potrete sfruttare internet al 100%.

Qual è la soluzione migliore?

Ogni azienda punta alla soddisfazione del cliente realizzando e proponendo delle tipologie di abbonamento che vanno incontro alle più svariate esigenze.
Una volta consultate le varie offerte, che variano da provider a provider, è giusto comprendere quale sia la soluzione migliore. Se vi collegate di rado, perché usate principalmente il computer al lavoro oppure non siete mai a casa, potrete optare per l'abbonamento a ore, sostenendo il costo solamente delle connessioni effettuate. Se invece, volete avere un budget consistente di tempo a disposizione per svolgere tutte le vostre attività ma non necessitate di tantissimo tempo, la soluzione giusta per voi è il pacchetto a ore: con un costo basso, avrete a disposizione una buona quantità di tempo per le vostre operazioni. L'ultima scelta è per coloro che vogliono sfruttare al meglio internet, collegandosi tutte le volte che lo desiderano e senza limiti. L'abbonamento flat, prevede di sostenere un costo fisso mensile che vi permette di sfruttare al 100% le risorse di internet.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Modem UMTS USB: modelli a confronto

Modem umts usb: modelli a confronto

Sono semplici da usare, si possono portare ovunque e ci permettono di essere sempre connessi col resto del mondo: parliamo ovviamente delle internet key, conosciute anche come chiavette internet o modem umts. nel presente articolo analizzeremo alcuni dei modelli offerti dai principali operatori di telefonia mobile, non trascurando alcuni concetti fondamentali.
MOMO Design MD-Touch, recensione

Momo design md-touch, recensione

Momo design md-touch è un telefono di ultima generazione prodotto dalla famosa azienda di design italiana momo design. vediamo di seguito quali sono le specifiche tecniche del dispositivo, considerando successivamente gli aspetti positivi e quelli negativi.