Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Pocket PC Mio 168: recensione del prodotto

Oggi vi presentiamo una recensione dell'ottimo palmare Mio 168. Questo prodotto è adatto per chi nel lavoro deve fare molto uso di internet e ha bisogno di un navigatore satellitare.

Caratteristiche tecniche

Il prodotto in questione presenta delle dimensioni nel complesso soddisfacenti, né troppo piccole né troppo grandi. Il peso del dispositivo è di circa 147 grammi, quindi risulta essere molto comodo e compatto. Il display è molto grande, circa 3.5 pollici, dotato di tecnologia Transflective (in poche parole, tramite un pannello si cattura la luce solare e la si riutilizza per illuminare ancora di più lo schermo) e con 65 mila colori.
Appena viene avviato, notiamo in questo prodotto la presenza del sistemo operativo Microsoft Windows Mobile 2003 Premium, facile da usare e molto intuitivo, il tutto basato su un processore Intel da 300 megahertz e con una memoria RAM (Random Access Memory) da 64 megabyte e una ROM(Read Only Memory) da 32 megabyte.
Il dispositivo ha un ricevitore GPS integrato e il palmare ha in dotazione le mappe dell'Europa sempre aggiornabili. Ovviamente, questo prodotto ha lo slot per l'apposita memory card, così da aumentare la sua memoria fisica.
Il Mio Pocket possiede due tipi di connessioni: quella senza fili a infrarossi e quella USB (Universal Serial Bus), grazie alla quale potremmo trasportare i dati dal PC al palmare o aggiornare le Mio Maps.
Passando alla batteria, essa è del tipo al litio con una potenza di ioni pari a 1350 mega ampere, che promette un'autonomia di 21 giorni in modalità stand by, di 10 in uso costante e di 4 con l'uso del GPS. Il tempo di ricarica è molto basso, circa 3 o 4 ore.
In dotazione col dispositivo avremo la memory card, il cavo per la connessione USB, il cavetto di ricarica normale e quello da usare in macchina, le cuffie stereofoniche, il supporto a ventosa con l'apposita base, la custodia di protezione, l'antenna esterna, il CD con le mappe e il manuale contenente le istruzioni.

Aspetti positivi

- Pratico nelle dimensioni e nel peso;
- Molto utile e divertente da usare;
- Tanti accessori in dotazione.

Aspetti negativi

- Il prezzo per questo prodotto è alto.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Navigatore Blaupunkt TravelPilot 700: recensione

Navigatore blaupunkt travelpilot 700: recensione

Un tradizionale dispositivo gps ha il compito di portare il conducente a destinazione, il navigatore blaupunkt travelpilot 700 nel farlo rende il viaggio unico. molte le funzioni innovative, sia a motore acceso che spento, le sue prestazioni decisamente al di sopra degli standard ne fanno un gingillo imperdibile per gli appassionati della guida.
Come utilizzare i servizi Web della Vodafone

Come utilizzare i servizi web della vodafone

Vodafone ha scelto per i suoi clienti nuove possibilità per sfruttare le potenzialità del proprio gestore con una serie di servizi raggiungibili online che vi permetteranno di personalizzare la vostra offerta al meglio.
Giochi per Java per cellulare: come scaricarli?

Giochi per java per cellulare: come scaricarli?

L'avvento dei telefonini ha favorito il proliferarsi di numerose applicazioni per cellulare che, per la maggior parte, riguardano la categoria di “gioco per cellulare”. ciò ha fatto sì che, sul mercato “it software cellulari java”, venisse creata una sorta di business, ad ampio raggio. esiste tuttavia la possibilità di reperire giochi per cellulari, gratis, in modo del tutto legale, semplicemente eseguendo il “download cellulare” dai siti di giochi per telefonini. ecco una lista dei migliori.
Mappe per palmari GPS: dove scaricarle gratis

Mappe per palmari gps: dove scaricarle gratis

Con l'avvento dei navigatori satellitari, oggi siamo alla ricerca di software economici a allo stesso tempo veloci e funzionali, dopo numerose restrizioni commerciali per licenze di diritti di autore i nostri navigatori correvano il rischio di rimanere inutilizzati per l'elevato costo degli aggiornamenti cartografici o del software stesso, gps freeware.