Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Connessione internet veloce: come testarla e certificarla

Agcom ha da poco avviato un importante progetto per il monitoraggio degli accessi ad internet da postazione fissa. Gli obiettivi di questa importantissima iniziativa sono essenzialmente 2: effettuare misure certificate e mettere in condizione l'utente finale di valutare autonomamente la propria linea internet.

Agcom tutela il consumatore con Nemesys

Si chiama NeMeSys l'arma segreta dei consumatori stanchi delle promesse da parte degli operatori telefonici per quanto riguarda le "super connessioni" di Adsl veloce. Questo programma consente di verificare che i valori misurati del collegamento adsl siano corrispondenti a quelli dichiarati dagli operatori. Succede spesso che una connessione 20 Mbit effettivamente non arrivi nemmeno a 10 Mbit ma è difficile poi far valere la nostra parola contro quella dell'operatore che risponde al customer service. Effettuando lo speedtest effettivamente la banda è vistosamente inferiore a quella "venduta" dall'ISP in quanto la linea adsl per vari motivi spesso è satura. La velocità di rete spesso cala a causa della presenza di troppi utenti per centrale adsl e qui dovrebbe intervenire il fornitore della linea investendo in infrastrutture e costruendo nuove centrali.

Aspetti positivi

Prima della creazione di questo programma l'unica soluzione per ovviare al problema delle connessioni lente era quello di recedere dal contratto e pagare le eventuali penali se non era ancora decorso il periodo minimo utile al recesso. Invece se si effettua la rilevazione ed effettivamente i valori sono al di sotto di quelli "venduti" dal fornitore della linea è possibile utilizzare il report del software come prova da presentare all'operatore telefonico per poi procedere con le azioni necessarie. Il software è disponibile per varie piattaforma e la sua installazione è facile e veloce, basterà poi avviarlo e fargli fare tutti i controlli necessari sul traffico internet generato dalla nostra rete.

Aspetti negativi

L'unica pecca del programma consiste nel fatto che la rilevazione può dilungarsi per diversi giorni in quanto per far si che funzioni deve essere garantito un minimo di attività di rete. Il tutorial disponibile sul sito indica che i tempi di rilevazione vanno da un minimo di 24 ore e un massimo di 72 e un pop up indicherà l'avanzamento dei test. La mia esperienza è stata effettuata su linea adsl Vodafone per la quale per diversi mesi mi sono lamentato chiamando il 190 senza aver nessun riscontro, dopo aver fatto il test ed aver rilevato l'effettivo degrado di prestazioni ho potuto recedere senza pagare penali anche se non erano scaduti i 24 mesi.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Cavo usb per Samsung, come sceglierlo

Cavo usb per samsung, come sceglierlo

Molto spesso utilizziamo il nostro cellulare per scattare delle foto e dei video e, altrettanto spesso, abbiamo la necessità di trasferire questi dati nel nostro computer per metterli in rete oppure per modificarli e ritoccarli. viceversa, a volte avremo bisogno di trasferire alcuni dati come musica, loghi e immagini nel nostro cellulare, in modo tale da personalizzare il nostro dispositivo. se abbiamo un samsung dobbiamo scegliere un cavo usb per cellulare compatibile. inoltre dovremo procurarci i driver necessari per il collegamento o dal sito della samsung (sezione driver) o dal cd d'installazione che troviamo nella confezione.
Router Wi-Fi Netgear: modelli e prezzi

Router wi-fi netgear: modelli e prezzi

Alla ricerca di un nuovo router wi-fi, netgear è il marchio che, il più delle volte, scoprono i consumatori. difatti esso è molto famoso in questo campo, grazie ai tantissimi routers wi-fi che offre ai consumatori. vediamo quali sono i modelli più importanti e i relativi prezzi.
Come cambiare gli sfondi su un cellulare Samsung

Come cambiare gli sfondi su un cellulare samsung

Talvolta capita di stancarsi di utilizzare sempre gli stessi sfondi preimpostati sul cellulare samsung. per poter aggiornare il cellulare e cambiare lo sfondo esistono tre modi: scaricarli da internet, crearli attraverso siti o software e, infine, farseli mandare via bluetooth o mms.
Modem ADSL D-Link, modelli a confronto

Modem adsl d-link, modelli a confronto

D-link, storico produttore taiwanese di dispositivi per la connettività internet, è spesso la prima scelta degli utenti alla ricerca di modem router adsl; la qualità dei suoi prodotti è stata anche scelta da grandi aziende come libero infostrada, che in molti dei suoi abbonamenti offre proprio gli adsl modem router di d-link in comodato d'uso gratuito. vediamo alcuni dei modelli di maggior successo con questo marchio.