Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Quali corsi seguire per diventare visual merchandiser

Il visual merchandiser è un vero e proprio consulente d'immagine, che coniuga la creatività e la strategia di marketing visivo. Nata in America, questa figura professionale si sta sviluppando anche in Italia, facendo sorgere, così, tante scuole specifiche e anche le Camere di commercio si sono adeguate a questa nuova figura, organizzando dei corsi dedicati.

Il visual merchandiser

Lo scopo del visual merchandiser è di fare notare le caratteristiche distintive del prodotto, favorendo il processo di selezione del consumatore attraverso la gestione del sistema espositivo del punto vendita. Gestisce il cambiamento espositivo in funzione alle stagioni, alle campagne di vendita promozionali, eventi speciali o ricorrenze. Il visual merchandiser è un vero e proprio professionista che coniuga diverse competenze di marketing, comunicazione, ergonomia e scienza cognitiva, unendole a doti artistiche e creative. In altre parole il visual merchandiser ha conoscenze maggiori di un vetrinista e organizza le merci in un punto vendita in modo che siano attraenti per il cliente, scegliendo cosa inserire in vetrina. Può essere assunto da un'azienda o operare come free-lance, lavorando come singolo professionista. Si può arrivare a un guadagno di 60.000 euro l'anno. La disciplina cui fa fede questa figura professionale è la visual merchandising che letteralmente significa "visualizzazione delle merci", riguarda l'atmosfera creata dagli stimoli sensoriali che il prodotto esposto dà al cliente in modo che esegua l'acquisto. L'associazione di categoria è nata nel 2000 e promuove anche un corso di stat up.

I corsi

Le competenze che si devono avere per aspirare a diventare visual merchandiser sono: - conoscenze tecniche;
- nozioni di marketing;
- creatività;
- forte motivazione. Le competenze descritte in precedenza, sono acquisite frequentando uno dei corsi specifici per questa professione, generalmente strutturati in 150 ore con un costo che oscilla sui € 2.500,00 + iva. I corsi sono per lo più organizzati dalle Camere di Commercio di ogni provincia e anche da alcune scuole come Visua lab, l'accademia vetrinistica italiana, Comunikiamo, Boscolo srl, Docet, ecc. alcuni possono essere seguiti online. Esistono due master: per coordinatore d'immagine aziendale CIA e il master in visual merchandising globale VMG, conseguibili presso l'Accademia telematica europea, l'Accademia vetrinistica italiana, Factory school e altre.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Quali sono gli enti che organizzano corsi di inglese gratuiti

Quali sono gli enti che organizzano corsi di inglese gratuiti

Non sempre "corso a pagamento" è sinonimo di "corso di migliore qualità". ecco perché, se siete all'affannosa ricerca di un corso di inglese adatto alle vostre tasche, è sempre consigliato vagliare tutte le possibilità. di seguito ci occuperemo degli enti che offrono corsi di inglese gratuiti e di come cogliere al volo le occasioni
Master in Design: offerta formativa e scuole in Italia

Master in design: offerta formativa e scuole in italia

Ogni anno, le numerose design schools sparse per il territorio italiano attivano master di altissimo livello culturale e professionale. i corsi sono molti e riguardano ogni settore del design e delle arti visive.
Consigli per la scelta di corsi di design

Consigli per la scelta di corsi di design

Diventare un designer di successo: una professione complessa, con molte sfaccettature, dove creatività e conoscenze tecniche si devono fondere in un mix armonico.