Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Consigli su come affrontare un corso per conseguire la patente nautica

L'articolo nella prima parte contiene alcune informazioni sulla patente nautica italiana mentre successivamente fornisce alcuni consigli pratici su come affrontare un corso per conseguire questo documento.

La patente nautica italiana

La patente nautica è l'unico documento che certifica e abilita alla guida di alcune determinate imbarcazioni. Per averla bisogna essere maggiorenni e sostenere un esame la cui domanda va fatta alla motorizzazione civile, all'ufficio circondariale marittimo oppure alla capitaneria di porto di riferimento.
Vi sono 5 tipi di patenti nautiche che si differenziano a seconda delle miglia della costa e abilitano alla guida di barche a vela, a motore o di entrambe.
La validità della patente ha una durata temporale ma, alla pari della patente per l'automobile, può essere chiesto il rinnovo.
Il particolare, il periodo di validità è di 10 anni per le persone aventi meno di 60 anni e cinque per gli over 60.

Come affrontare un corso

Prima di sostenere l'esame è opportuno frequentare un corso che prepari al conseguimento della patente.
Ovviamente esercitatevi anche in autonomia prendendo parte magari a regate di vela, iscrivendovi a un corso di vela o a un corso di navigazione.
Ritornando ai corsi di preparazione ricordatevi che non è necessario recarsi in una località marina: anche Milano e Roma offrono diverse scuole di nautica con corsi di questo tipo.
Assicuratevi che siano scuole certificate e che i preparatori abbiano le caratteristiche descritte nell'art 42 del codice della nautica.
Fatto questo tutto dipende da voi e dallo spirito con cui affronterete questo corso di preparazione alla patente per la vela o per le barche a motore: non sottovalutatelo e applicatevi a fondo in modo da non ricevere poi brutte sorprese.
L'esame verterà su quiz a risposta multipla che richiedono studio e comprensione dell'argomento: se avete dei dubbi o delle domande sarà quindi utile porle ai docenti durante il corso di preparazione.
Elaborate un vostro personale metodo di apprendimento che vi permetterà di assimilare il maggior numero di nozioni possibili e rafforzatelo durante il corso!
Chiedete ai docenti di fornirvi degli esempi delle prove passate in modo da arrivare davanti alla commissione preparati, tranquilli ed evitare figuracce.
Il conseguimento della patente per la barca non è scontato quindi l'ultimo consiglio che vi do è quello di partecipare a tutti gli appuntamenti previsti dal corso.
Buona fortuna!

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Guida alla scelta dei corsi d'informatica di base

Guida alla scelta dei corsi d'informatica di base

L'informatica è alla base della vita di tutti i giorni; non sapere come muoversi in questo campo significa essere tenuti fuori dal mondo del lavoro. oggi tutti devono saper usare il computer per poter essere al passo coi tempi. se non si sa neanche come accendere un pc o non si sa distinguere un software da un hardware è proprio necessario iscriversi a un corso di informatica di base.
Corsi di cucina a Milano, finalità e prezzi

Corsi di cucina a milano, finalità e prezzi

Nell'articolo si indicano alcune tipologie di corsi di cucina e si indicano alcune scuole presenti a milano che offrono questi tipi di corsi.
Imparare a utilizzare il PC da casa: corsi online di informatica

Imparare a utilizzare il pc da casa: corsi online di informatica

Al giorno d'oggi online è possibile trovare informazioni e istruzioni per quasi qualsiasi cosa, dalle ricette per le conserve fino agli ormai diffusissimi corsi di laurea online. se avete bisogno o voglia di migliorare le vostre competenze informatiche, ma non avete il tempo o la possibilità di iscrivervi a un corso di formazione "in aula", esistono altre possibilità. in questo articolo vengono presentate le caratteristiche dei corsi e delle guide online.
Quali sono i migliori enti che organizzano corsi di lingua inglese a Roma

Quali sono i migliori enti che organizzano corsi di lingua inglese a roma

Come tutti sappiamo al giorno d'oggi la lingua inglese è molto importante. soprattutto è fondamentale saper parlare inglese nell'ambito lavorativo, perché è la lingua ufficiale per il business e la comunicazione a livello mondiale. quindi è importante saper parlare in inglese, per questo molti istituti hanno aperto corsi di inglese specializzati. anche a roma che è come tutti già sanno una città universitaria, esistono scuole che organizzano corsi d'inglese. di seguito vi elenco alcuni link con relative informazioni su come frequentarle.