Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Convertitore da USB a seriale, caratteristiche e prezzi

Molti dispositivi hardware utilizzano la porta seriale per dialogare con il PC. Ma se il nostro notebook ne è sprovvisto e dobbiamo collegare un dispositivo con un cavo RS232, dovremo ricorrere a un apposito convertitore da RS232 a USB.

Le porte seriali USB e i convertitori da USB a seriale

L'Universal Serial Bus (USB) è uno standard di comunicazione seriale che, come altri protocolli seriali, dà la possibilità di collegare periferiche di diverso genere al nostro computer. Il grosso vantaggio è dato dal numero elevato di dispositivi che, in cascata, possono essere collegati a una sola porta e dalla semplicità del cavo di collegamento, composto da soli quattro fili: una massa, un’alimentazione a +5 volt, e i due collegamenti dati D+ e D-. La presenza dell’alimentazione rende lo standard ideale per collegare quei dispositivi che altrimenti dovrebbero essere dotati di un alimentatore a parte. Sebbene lo standard di comunicazione USB sia anch’esso seriale, per problemi fisici (diversità dei connettori) ed elettronici non è possibile collegare direttamente una porta seriale RS232 a una porta USB senza ricorrere a un adattatore che non solo indirizzerà opportunamente il segnale sui piedini delle due porte, ma si preoccuperà anche di gestire il flusso dei dati. Quasi tutti i convertitori da USB a RS232 sono basati sui chip della FTDI (Future Technology Devices International) i cui prodotti sono differenti per la velocità lato USB che può essere High (480Mbps) o Full Speed (12Mbps), per il numero di protocolli seriali compatibili, per la velocità lato seriale. I driver di periferica di un convertitore USB Seriale creano sul PC una porta seriale virtuale configurabile alla stessa stregua delle porte RS232 fisiche.

La scelta e i prezzi.

La scelta del convertitore USB – Seriale deve basarsi, oltre che sulla convenienza economica, anche sulla qualità e sulla piena rispondenza agli standard del prodotto. Fra i prodotti commercializzati dalla FTDI il modello di base (soli 10 cm) è UC232R-10 "ChiPi" USB-RS232 Converter venduto on-line al prezzo di 13.50 sterline (circa 15 euro) seguito dal modello US232R-100 USB to RS232 Converter da 1m venduto a 18 sterline (poco più di 20 euro). AL top dei convertitori FTDI il modello UT232R-200 da 2 metri che raggiunge, lato seriale, la velocità di 1 Mbaud. È venduto a 22.50 sterline, pari a circa 25 euro.
Fra gli altri modelli da segnalare il convertitore Manhattan da USB a seriale 45CM con una velocità massima lato seriale di 225 kbps, reperibile anche a 8 euro, mentre è molto interessante il connettore / convertitore USB – Seriale Digitus Adattatore USB Seriale RS232 2.0, basato su chip FTDI e quindi capace di velocità elevate, venduto in rete a circa 12 euro.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Computer portatili Sony: quali i migliori

Computer portatili sony: quali i migliori

Sony è una garanzia anche nel settore dei computer portatili. andiamo a vedere quali sono i migliori prodotti della casa giapponese in questo settore.
Sony Vaio Pink, informazioni sui prodotti

Sony vaio pink, informazioni sui prodotti

Un tocco di rosa per tutte le utenti che non vogliono rinunciare alla femminilità anche quando sono al computer: il sony vaio pink, nei suoi vari modelli, è stato un successo strepitoso per tutta l'altra metà del cielo informatico.