Convertitore senza fili da VGA a TV Wireless: guida all'utilizzo
In quest’articolo vedremo quando è necessario il collegamento wireless tra PC e TV, un dispositivo in commercio e note sull’utilizzo.
/wedata%2F0026023%2F2011-09%2FFig1_5.jpg)
Quando è necessaria la connessione senza fili?
Capita sempre più spesso di dover presentare il contenuto audio-video di un PC a molte persone, per cui lo schermo del computer, magari portatile, è insufficiente. L’ideale è connettere il PC a uno o più televisori o a uno o più proiettori disposti nella o nelle sale conferenze. Se queste non sono cablate con opportuni cavi VGA-VGA (in caso di monitor o proiettori) o VGA-SCART, con necessario convertitore in caso di TV questo può essere un problema. Certamente, la sala con grossi fili penzolanti che vanno dal PC al monitor non sono esteticamente belli e posono anche creare pericoli di inciampo e guasti al sistema. La stessa cosa può avvenire nelle abitazioni private, se PC e TV / proiettore sono disposti distanti tra loro. In questi casi sono in aiuto recenti apparecchietti in grado di trasmettere il segnale audio/video via radiofrequenza, coadiuvati da ricevitori che, oltre a ricevere il segnale, provvedono, quando necessario, alla conversione VGA-SCART.
Presentazione di un dispositivo in commercio e note sul suo utilizzo.
Il ricetrasmettitore di segnali audio-video che vedremo è il Grandtec Ultimate Wireless, rappresentato nella fotografia in Fig.1. Ed è formato da: - Un trasmettitore con ingresso VGA o CVBS e uscite CVBS (composito), RGB e S-Video alle quali connettere un TV non wireless. Nella Fig.2 abbiamo lo schema di utilizzo di questo oggetto. - Un ricevitore con uscita CVBS. In Fig.3 i collegamenti necessari tra ricevitore, TV e rete luce. Trasmettitore e ricevitore possono essere posti a 100 m max. di distanza in campo libero e 30 m max. in ambienti chiusi. Possono essere usati anche più ricevitori con un solo trasmettitore. La trasmissione avviene a 2.4 GHz, e c’è la possibilità di selezionare fino a 4 frequenze di trasmissione diverse. In Fig.4 esempi di applicazione con proiettore e con TV. I due sistemi possono anche lavorare contemporaneamente nella stessa stanza con due programmi diversi grazie alla selezione delle frequenze di trasmissione. Poiché il trasmettitore è dotato di ingresso CVBS, è possibile usare il sistema wireless non solo con ingressi da PC ma anche da DVD player, telecamere, ecc. Nella confezione del prodotto, oltre a un trasmettitore e un ricevitore, sono compresi i cavi di collegamento principali e il libretto di istruzioni.